Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Steven Universe: il film (Steven Universe: The Movie) è un film d'animazione musicale statunitense del 2019 basato sull'omonima serie d'animazione. È prodotto e diretto da Rebecca Sugar, che nel progetto è stata affiancata nuovamente da Kat Morris e Joe Johnston, già autori della serie. Zach Callison, Estelle, Michaela Dietz e Deedee Magno Hall, assieme a molte altre voci, riprendono i ruoli che avevano nella serie, con l'inclusione nel cast di Sarah Stiles a doppiare l'antagonista del film.
Il Marvel Cinematic Universe (traducibile in italiano come "Universo cinematografico Marvel"), conosciuto anche con l'acronimo MCU, è un media franchise incentrato su una serie di film di supereroi prodotti dai Marvel Studios e basati sui personaggi apparsi nelle pubblicazioni della Marvel Comics. Il franchise comprende anche serie televisive, cortometraggi, serie digitali e fumetti. Come accade nell'Universo Marvel dei fumetti, i film e gli altri media appartenenti a questo franchise condividono l'ambientazione e alcuni personaggi, nonché alcuni elementi della trama che fanno da filo conduttore tra di essi. Il primo film del MCU è stato Iron Man (2008), che ha aperto la cosiddetta Fase Uno, conclusasi con The Avengers (2012). La Fase Due è iniziata con Iron Man 3 (2013) e si è conclusa con Ant-Man (2015). La Fase Tre è cominciata con Captain America: Civil War (2016) e si è conclusa con Spider-Man: Far from Home (2019). Le prime tre fasi sono note nel loro insieme come la Saga dell'Infinito (Infinity Saga). La Fase Quattro inizierà con Black Widow (2021) e terminerà con Thor: Love and Thunder (2022). La fase successiva inizierà con Black Panther II (2022).Marvel Television ha espanso ulteriormente il franchise, prima sulla televisione terrestre con Agents of S.H.I.E.L.D., che ha debuttato sulla ABC nella stagione televisiva 2013–14, poi sui servizi di video on demand con Daredevil su Netflix nel 2015 e Runaways su Hulu nel 2017 e infine sulla televisione via cavo con Cloak & Dagger, che ha debuttato su Freeform nel 2018. Marvel Television ha inoltre prodotto la serie digitale Agents of S.H.I.E.L.D.: Slingshot. Il MCU comprende anche fumetti tie-in distribuiti dalla Marvel Comics e cortometraggi e campagne virali realizzati dai Marvel Studios per promuovere i propri film. Il franchise è considerato uno dei più importanti universi multimediali e uno dei più grandi successi commerciali di sempre, ed è servito di ispirazione ad altri studios cinematografici e televisivi nella creazione di universi condivisi simili. Il MCU è stato utilizzato anche in altri media, tra cui attrazioni ed esposizioni a Disneyland Resort e Times Square, due speciali televisivi, videogiochi e spot televisivi.
Leone il cane fifone (Courage the Cowardly Dog) è una serie animata statunitense del 1999, creata e diretta da John R. Dilworth e prodotta da Stretch Films. La serie ruota attorno alle avventure di Leone, un cane rosa antropomorfo che vive con una coppia di anziani in una fattoria nel centro di "Altrove". In ogni episodio, il trio viene catapultato in disavventure bizzarre e spesso inquietanti, paranormali e soprannaturali. La serie è nota per la sua atmosfera oscura e surreale. Dilworth ha presentato la serie durante il contenitore What a Cartoon!, con un episodio pilota intitolato The Chicken from Outer Space andato in onda il 18 febbraio 1996. Il segmento è stato nominato per un Premio Oscar, perdendo tuttavia contro Una tosatura perfetta di Wallace e Gromit.La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Cartoon Network dal 12 novembre 1999 al 22 novembre 2002, per un totale di 52 episodi ripartiti su quattro stagioni. In Italia la serie è stata trasmessa su Cartoon Network dal 2000 e replicata successivamente su TMC, La7 e Boing.Nell'ottobre 2018, Dilworth ha annunciato che sono in corso delle negoziazioni per un prequel della serie intitolato Before Courage.
Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon (termine invariato al plurale), è un'opera audiovisiva d'animazione. I cartoni animati vengono realizzati per il cinema, la televisione, per il mercato home video e negli ultimi anni, anche per il web.
Adventure Time (noto anche come Adventure Time with Finn & Jake per il merchandise correlato) è una serie animata statunitense, creata da Pendleton Ward nel 2010 per Cartoon Network. La serie narra delle avventure di Finn e Jake, rispettivamente un umano e un cane, dopo gli eventi apocalittici della "Guerra dei Funghi", che cercano di proteggere gli abitanti della Terra di Ooo da nemici provenienti da varie dimensioni. La serie è basata sul cortometraggio omonimo del 2007 prodotto da Nicktoons e Frederator Studios per il contenitore di serie animate Random! Cartoons. Dopo il successo virale del cortometraggio su internet, Cartoon Network ha commissionato una serie completa andata in onda ufficialmente dal 5 aprile 2010. La serie trae ispirazione da una grande varietà di fonti, tra cui il gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons e diversi videogiochi. Inizialmente l'animazione veniva realizzata totalmente a mano e, poiché ogni episodio richiedeva circa otto-nove mesi per essere completato, venivano elaborati più episodi contemporaneamente. Adventure Time ha ottenuto un grande successo dal pubblico. Il 29 settembre 2016 Cartoon Network ha annunciato che la serie si sarebbe conclusa nel 2018, dopo la messa in onda della decima stagione. La serie è stata trasmessa negli Stati Uniti su Cartoon Network dal 5 aprile 2010 al 3 settembre 2018, per un totale di 282 episodi e uno speciale ripartiti in 10 stagioni. Adventure Time conta anche di 10 cortometraggi, trasmessi tra il 2012 e il 2016, e, come annunciato il 12 novembre 2019, altri 4 speciali dalla durata di un'ora relativi ad Adventure Time: Terre Lontane, pubblicati nel corso del 2020 su HBO Max. Un adattamento italiano è stato trasmesso su Cartoon Network dall'8 gennaio 2011 al 16 novembre 2018, con un totale di 279 episodi trasmessi su 283 prodotti. Il 2018 è uscito un episodio crossover a tema Minecraft, intitolato Diamonds and Lemons, in collaborazione con la Mojang. Secondo Adam Muto, esso sarebbe stato prodotto separatamente dalla stagione principale.