Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vacanze di Natale a Cortina è un film del 2011 diretto e sceneggiato da Neri Parenti e interpretato da Christian De Sica, Sabrina Ferilli e Ricky Memphis. Prodotto da Filmauro, è il sedicesimo della serie di cinepanettoni iniziata nel 1983 proprio con Vacanze di Natale, girato anche questo a Cortina D'Ampezzo. È stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 16 dicembre 2011. In Italia il film ha incassato 11.703.740 €.
Steven Universe: il film (Steven Universe: The Movie) è un film d'animazione musicale statunitense del 2019 basato sull'omonima serie d'animazione. È prodotto e diretto da Rebecca Sugar, che nel progetto è stata affiancata nuovamente da Kat Morris e Joe Johnston, già autori della serie. Zach Callison, Estelle, Michaela Dietz e Deedee Magno Hall, assieme a molte altre voci, riprendono i ruoli che avevano nella serie, con l'inclusione nel cast di Sarah Stiles a doppiare l'antagonista del film.
Steven Universe è una serie animata statunitense creata da Rebecca Sugar, ex scrittrice di Adventure Time e compositrice, prodotta da Cartoon Network Studios. È andata in onda per la prima volta negli Stati Uniti il 4 novembre 2013 su Cartoon Network, mentre in Italia è stata trasmessa sull'omonimo canale a partire dal 12 maggio 2014. La serie racconta le avventure di Steven Universe, un giovane ragazzo che vive nella fittizia città di Beach City insieme alle tre aliene Garnet, Perla e Ametista. È la prima, e finora unica, serie animata targata Cartoon Network andata in onda ad essere stata ideata da una donna. Dalla serie sono stati tratti anche libri, fumetti, videogiochi e un film. La serie è stata rinnovata fino alla quinta stagione, in onda dal 29 maggio 2017. La stessa Rebecca Sugar ha aggiunto in un'intervista che la quinta stagione, che fosse stata l'ultima o meno, sarebbe stata quella più ricca di contenuti e sorprese per i fan. Al NYCC 2016, la Sugar rivelò anche che aveva già in mente il finale per la serie. La serie è stata nominata per tre Emmy Award e cinque Annie Awards, ed è stata caldamente accolta dal pubblico e dalla critica, che ne ha elogiato vari elementi quali direzione artistica, design, caratterizzazione dei personaggi e doppiaggio, nonché il modo in cui nella serie sono stati affrontati il tema della scoperta di se stessi e dell'accettazione, e infine per come sono stati trattati gli elementi LGBT. Sempre per questi temi, nell'aprile 2019, la serie e il cast sono stati insigniti del premio Peabody nella categoria dell'intrattenimento per ragazzi.
Peppa Pig una serie animata britannica, rivolta a bambini in et prescolare. In Italia la prima stagione esce nel 2008, la seconda nel 2009, la terza (divisa in due parti che vengono segnalate come terza e quarta) nel 2010, la quarta (anch'essa divisa in due parti ridefinite come quinta e sesta serie) nel 2013 e nel 2015 sul canale Rai YoYo e sul canale satellitare Disney Junior. Ha avuto successo di pubblico in molti paesi europei, tra cui Regno Unito, Italia e Francia.
Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon (termine invariato al plurale), è un'opera audiovisiva d'animazione. I cartoni animati vengono realizzati per il cinema, la televisione, per il mercato home video e negli ultimi anni, anche per il web.
Il carlino è una razza canina molossoide originaria della Cina riconosciuta dalla Federazione Cinofila Internazionale (Standard N. 253, Gruppo 9, Sezione 11).È un'antica razza canina che è stata raffigurata in numerosi dipinti e sculture cinesi sin dal 400 a.C. Si è poi diffusa nel Seicento in Europa occidentale, in particolare nei Paesi Bassi e in Gran Bretagna, grazie al successo ottenuto nella Casa d'Orange e nel Casato degli Stuart. Il carlino ha tratti fisici peculiari che lo rendono unico nel suo genere e differente da tutti gli altri cani. Sin dalla sua origine è considerato un cane da compagnia.
È detta apologetica (dal greco ἀπολογία, apologhía, «discorso in difesa») la disciplina teologica relativa a una precisa corrente di pensiero che si propone di sostenere le tesi dei propri dogmi, in difesa da opposizioni esterne. In questo l'apologetica si differenzia dalla semplice ‹apologia›, che è difesa di un particolare argomento, avvenimento o individuo. L'apologetica si è sviluppata massimamente nella dottrina teistica cristiana. In altre religioni (Islam) vi sono soltanto tentativi minori, tanto che il termine «apologetica», se privo di altre determinazioni, va quasi sempre inteso come «apologetica cristiana».
Adventure Time (noto anche come Adventure Time with Finn & Jake per il merchandise correlato) è una serie animata statunitense, creata da Pendleton Ward nel 2010 per Cartoon Network. La serie narra delle avventure di Finn e Jake, rispettivamente un umano e un cane, dopo gli eventi apocalittici della "Guerra dei Funghi", che cercano di proteggere gli abitanti della Terra di Ooo da nemici provenienti da varie dimensioni. La serie è basata sul cortometraggio omonimo del 2007 prodotto da Nicktoons e Frederator Studios per il contenitore di serie animate Random! Cartoons. Dopo il successo virale del cortometraggio su internet, Cartoon Network ha commissionato una serie completa andata in onda ufficialmente dal 5 aprile 2010. La serie trae ispirazione da una grande varietà di fonti, tra cui il gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons e diversi videogiochi. Inizialmente l'animazione veniva realizzata totalmente a mano e, poiché ogni episodio richiedeva circa otto-nove mesi per essere completato, venivano elaborati più episodi contemporaneamente. Adventure Time ha ottenuto un grande successo dal pubblico. Il 29 settembre 2016 Cartoon Network ha annunciato che la serie si sarebbe conclusa nel 2018, dopo la messa in onda della decima stagione. La serie è stata trasmessa negli Stati Uniti su Cartoon Network dal 5 aprile 2010 al 3 settembre 2018, per un totale di 282 episodi e uno speciale ripartiti in 10 stagioni. Adventure Time conta anche di 10 cortometraggi, trasmessi tra il 2012 e il 2016, e, come annunciato il 12 novembre 2019, altri 4 speciali dalla durata di un'ora relativi ad Adventure Time: Terre Lontane, pubblicati nel corso del 2020 su HBO Max. Un adattamento italiano è stato trasmesso su Cartoon Network dall'8 gennaio 2011 al 16 novembre 2018, con un totale di 279 episodi trasmessi su 283 prodotti. Il 2018 è uscito un episodio crossover a tema Minecraft, intitolato Diamonds and Lemons, in collaborazione con la Mojang. Secondo Adam Muto, esso sarebbe stato prodotto separatamente dalla stagione principale.
La Lettera a Diogneto (o più semplicemente A Diogneto) è un testo cristiano in greco antico di autore anonimo, risalente probabilmente alla seconda metà del II secolo.