apri su Wikipedia

Studi sul Settecento Romano

Studi sul Settecento Romano è una rivista annuale di storia dell'arte, dedicata in particolare all'approfondimento delle espressioni artistiche ed architettoniche a Roma nel corso del XVIII secolo. È stata fondata nel 1985 da Elisa Debenedetti ed è pubblicata sotto l'egida della Sapienza - Università di Roma, della Fondazione Marco Besso e del Centro studi sulla cultura e l'immagine di Roma. Edita sino al 2012 dalla casa editrice Multigrafica, poi Bonsignori, esce oggi per i tipi della Quasar di Roma. La rivista si occupa, attraverso un lavoro di ricerca documentaria, della totalità dei fenomeni culturali in Roma dalla fine del Seicento all'inizio dell'Ottocento. Singole tematiche sono trattate in uno o più volumi. Tra i collaboratori della rivista sono Aloisio Antinori, Rosario Assunto, Maria Giulia Barberini, Mario Bevilaqua, Giovanni Carbonara, Bruno Contardi, Giovanna Curcio, Jörg Garms, Carlo Gasparri, Alvar González-Palacios, Christina Herrmann Fiore, Elisabeth Kieven, Tommaso Manfredi, Olivier Michel, Jennifer Montagu, Martin Olin, Susanna Pasquali, Sergio Pace, Orietta Pinelli, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Steffi Röttgen, Claudio Varagnoli, John Wilton-Ely.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Studi sul Settecento Romano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale