Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Con il termine Super-io (originale tedesco Über-Ich) o dalla resa in lingua latina Super-ego, secondo la teoria freudiana, si indica una delle tre istanze intrapsichiche che, insieme all'Es e all'Io, compongono il modello strutturale dell'apparato psichico ed è quella che, secondo lo stesso Freud, si origina dalla interiorizzazione dei codici di comportamento, divieti, ingiunzioni, schemi di valore (bene/male; giusto/sbagliato; buono/cattivo; gradevole/sgradevole) che il bambino attua all'interno del rapporto con la coppia dei genitori. Inizialmente il padre della psicoanalisi aveva distinto all'interno della personalità tre dimensioni: una conscia, una preconscia ed una inconscia; in seguito opererà una suddivisione della personalità nelle tre sfere sopra elencate. Il Super-io è costituito da un insieme eterogeneo di modelli comportamentali, oltre che di divieti e comandi, e rappresenta un ipotetico ideale verso cui il soggetto tende con il suo comportamento. «È una sorta di censore che giudica gli atti e i desideri dell'uomo». Attraverso tale istanza si determina un meccanismo che porta alla frantumazione dell'Io ed alla sua successiva modificazione, in quanto vengono da esso assimilati modelli derivanti da imposizioni altrui. Il Super-io, infatti, scaturisce dal bagaglio culturale e formativo acquisito sin dall'infanzia dai genitori ed in seguito da altri eventuali educatori. Se quindi, da una parte, tale sfera riveste una funzione positiva, limitando i desideri e le pulsioni umane, dall'altra, causa un senso continuo di oppressione e di non appagamento.
La Chinese Football Association Super League (in cinese 中国足球协会超级联赛, in pinyin Zhōngguó Zúqiú Xiéhuì Chāojí Liánsài), conosciuta come Chinese Super League (中超联赛) o CSL, è la massima serie calcistica della Cina, amministrata dalla federazione calcistica della Cina. Il campionato è nato nel 1951, anche se solo nel 1994 è diventato professionistico. La Super League attuale è stata creata nel 2004 grazie ad una modifica del precedente massimo campionato, la Chinese Football Association Jia-A League (da non confondere con la Chinese Football Association Jia League o China League One, che è l'attuale seconda divisione). Come nella maggior parte delle nazioni in cui durante l'inverno la temperatura è particolarmente bassa, la stagione calcistica inizia nel mese di marzo e termina a novembre. In rapida crescita tecnica ed economica, il massimo campionato di calcio professionistico della Repubblica Popolare Cinese ha incrementato nel 2016 i propri ricavi del 2567%, raggiungendo i 250 milioni di euro soltanto per i diritti televisivi, dopo che la società televisiva Ti'ao Power (di proprietà della China Media Capital) ha comprato i diritti della CSL dal 2016 al 2020 per una cifra complessiva di 1,2 miliardi di euro. La Super League, composta in origine da 12 club è stata allargata a 16 squadre. Le squadre più titolate sono il Guangzhou E. e il Dalian Shide, entrambe vincitrici di 8 campionati ciascuno.
I Saiyan (サイヤ人 saiyajin?) sono una specie umanoide extraterrestre e immaginaria presente nell'universo fantastico di Dragon Ball. All'interno di quest'universo immaginario, i Saiyan sono caratterizzati principalmente come un popolo di guerrieri dalla cultura e biologia interamente incentrate attorno alla lotta e al combattimento.