apri su Wikipedia

Sventramento di San Berillo

Il cosiddetto "sventramento di San Berillo" è consistito nell'operazione di abbattimento di gran parte dello storico quartiere di San Berillo a Catania. Realizzato a partire dal febbraio 1957 nell'ambito di un piano di risanamento, ma portato a termine solo parzialmente, determinò una ferita nel volto della città, lasciando un vuoto ancora visibile nel suo tessuto urbano e un contenzioso tra i privati proprietari delle aree interessate e il Comune di Catania. I quartieri colpiti furono quelli appena a nord, cioè Santa Maria della Grotta e Santissimo Crocifisso della Buona Morte, piuttosto che San Berillo propriamente detto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sventramento di San Berillo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale