Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un tarzanide è un personaggio dei fumetti ispirato a Tarzan. Il termine fu coniato dal critico francese Francis Lacassin. Il tipo femminile di questo personaggio è noto come jungle girl ("ragazza della giungla") e talvolta chiamato in italiano tarzanella. Un tarzanide assomiglia a Tarzan per l'intraprendenza fisica, la vita avventurosa condotta nella giungla, il dono di capire e farsi capire dagli animali, il contatto con civiltà perdute, il coraggio combinato con la capacità di dominare e proteggere la natura. La comparsa di questo tipo di personaggio avvenne sulla scia del successo che Tarzan aveva raggiunto fin dalla sua comparsa nella letteratura, nel 1912, e che culminò con la sua pubblicazione nelle strisce a fumetti dei quotidiani nel 1928, aprendo la strada a un genere che combina il richiamo di un ambiente sconosciuto ed esotico, la necessità delle caratteristiche archetipiche del protagonista e un accesso popolare. Il filone, che ebbe grande popolarità negli anni trenta e quaranta, iniziò a entrare in crisi negli Stati Uniti alla metà degli anni cinquanta, per esaurirsi verso la fine degli anni settanta.I tarzanidi seguono le medesime linee d'azione di Tarzan, ma tra essi vi sono diversi eroi, uomini o donne, adattati ad avventure ambientate in un insieme di elementi che compongono lo stereotipo della giungla nell'immaginario popolare, comprendendo, oltre alle giungle africane, la foresta amazzonica e anche regioni polari sconosciute.
Tarzan è un film di animazione del 1999 per la regia di Chris Buck e Kevin Lima. È il 37º classico Disney animato secondo il canone ufficiale. La storia è tratta dal romanzo Tarzan delle Scimmie di Edgar Rice Burroughs; è il primo film d'animazione su Tarzan che sia mai stato realizzato ed è considerato dalla critica tra i più riusciti prodotti dell'azienda Disney nel suo cosiddetto Rinascimento Disney (1989-1999), oltre ad essere il decimo ed ultimo film uscito in questo periodo. Il film è uscito nelle sale statunitensi il 18 giugno 1999 mentre in quelle italiane il 3 dicembre dello stesso anno.
Tarzan è un personaggio immaginario inventato da Edgar Rice Burroughs. Rappresenta l'archetipo del bambino selvaggio allevato nella giungla dalle scimmie, che ritorna in seguito alla civilizzazione solo per rifiutarla in buona parte e tornare nella natura selvaggia nelle vesti di eroe ed avventuriero. È apparso per la prima volta nel romanzo Tarzan delle Scimmie (Tarzan of the Apes, pubblicato originariamente nell'ottobre del 1912 sulla rivista The All-Story e in volume nel 1914) e in seguito in 23 storie e in innumerevoli opere su altri media, autorizzate o meno. La fortuna di Tarzan non risiede solo nelle storie, avventure mozzafiato in terre esotiche e aliene, ma anche nello stile adottato da Burroughs, che fa della semplicità della scrittura il cardine dei suoi romanzi, ottenendo facilmente un forte legame con il lettore ed una più facile identificazione con personaggi che normalmente non fanno parte del vivere quotidiano. I racconti di Tarzan sono stati trasposti nel cinema, televisione, fumetto, anche con nuove storie originali. Il personaggio vanterà inoltre numerosi imitatori (i cosiddetti "tarzanidi").
Edgar Rice Burroughs (Chicago, 1º settembre 1875 – Encino, 19 marzo 1950) è stato uno scrittore statunitense, autore, fra l'altro, del ciclo di romanzi incentrati sulla figura di Tarzan, il personaggio della giungla allevato dalle scimmie che ha alimentato la fantasia dei lettori e degli appassionati di cinema di più di una generazione.