apri su Wikipedia

Taurocatapsia

La taurocatapsia (dal greco ταυροκαθάψια- taurokathápsia) è uno stile di arte figurativa della media età del bronzo, particolarmente riferita alla Creta minoica, ma anche trovata nell'Anatolia ittita, nel Levante, nella Battria e nella Valle dell'Indo. Spesso interpretata come la rappresentazione di un rituale officiato in concomitanza con la venerazione del toro. Questo rituale consiste in un salto acrobatico sopra un toro; quando il saltatore lo afferra per le corna, il toro allora darà violentemente un colpo verso l'alto con la sua testa, fornendo al saltatore il momento e la spinta necessari per eseguire salti mortali e altre abilità acrobatiche.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Taurocatapsia"

Sperimentale
  • Creta

    Belli Barsali, Isa Lucca : Tip. Marchi, 1962

Argomenti d'interesse

Sperimentale