Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I titoli di coda sono la parte finale della maggior parte dei film, delle produzioni televisive o dei videogiochi durante la quale vengono riportati i nomi delle persone che hanno partecipato alla realizzazione del prodotto.
La foresta dei sogni è un programma televisivo per bambini di età prescolare, prodotto dalla Ragdoll Productions per la BBC. È stato creato e diretto da Anrew Davenport e da Anne Wood, gli stessi co-creatori dei Teletubbies. La serie è stata annunciata nell'ottobre del 2005 e è andata in onda la prima volta sulla BBC nel marzo 2007 ed è finito nel 2009. Lo scopo del programma è offrire ai bambini momenti di relax e di svago. Per la produzione di 100 episodi la BBC ha stanziato un budget di 17 milioni di euro. In Italia la serie è trasmessa da Boomerang, Boing e Cartoonito.
Dave Thompson (Putney, 1º luglio 1960) è un attore britannico. È stato fra i protagonisti della serie televisiva Teletubbies dove ha ricoperto il ruolo di Tinky Winky, il teletubby di colore viola.
I Christmas cracker (cracker di Natale) sono gadget natalizi tradizionali del Regno Unito e dell'Irlanda, diffusi anche in paesi del Commonwealth come Australia, Canada, Nuova Zelanda e Sudafrica. Un cracker consiste in un tubo di cartone avvolto in una carta dai colori brillanti in una confezione simile a quella tradizionale per le caramelle. Tirandone le estremità, il cracker si spezza, emettendo un piccolo botto prodotto da una striscia di carta impregnata di fulminato d'argento o di un'altra sostanza chimica instabile, che esplode per frizione. Da questo botto deriva il nome "cracker", che si riferisce allo schiocco di un oggetto che si spezza (to crack). All'interno del cracker si trovano alcune "sorprese", come un piccolo cappello o coroncina di carta, un biglietto con una battuta o una filastrocca, o qualche piccolo giocattolo. È tradizione che i cracker siano usati come segnaposto a tavola nel pranzo di Natale, e che ciascun commensale indossi il cappello di carta che trova nel proprio cracker, ma vengono usati anche come addobbi per l'albero di Natale e in altre occasioni di festa.