Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni Battista Folengo (Mantova, 1490 – San Benedetto Po, 5 ottobre 1559) è stato un monaco cristiano e teologo italiano appartenente all'Ordine benedettino e fratello del noto poeta Teofilo.
La Batracomiomachia (in greco antico: Βατραχομυομαχία, "La battaglia delle rane e dei topi") è un poemetto giocoso di 303 versi, parodia dell'epica eroica, nel quale si narra una guerra combattuta tra topi e rane. La parola è infatti costruita con le tre parole greche: βάτραχος batrachos (rana), μῦς mys (topo) e μάχη mache (battaglia).
Giuseppe Billanovich (Cittadella, 6 agosto 1913 – Padova, 2 febbraio 2000) è stato un filologo, critico letterario e accademico italiano. Con il fratello Guido fondò alla metà degli anni '50 la casa editrice Antenore.
Giorgio Bernardi Perini (Marcaria, 19 ottobre 1929 – Mantova, 18 febbraio 2017) è stato un latinista, filologo e traduttore italiano.