apri su Wikipedia

Terremoto di Kobe del 1995

Il terremoto di Kobe, è stato un terremoto che si verificò il 17 gennaio 1995, alle 05:46 ora locale, nella parte sud della Prefettura di Hyōgo in Giappone. Causato da uno spostamento della crosta terrestre lungo la Faglia Nojima, ebbe una magnitudo momento 6,8 MW (USGS), e intensità 7 sulla scala Shindo dell'Agenzia Meteorologica Giapponese. I tremori durarono per circa 20 secondi, l'ipocentro venne localizzato a 16 km di profondità, sul margine nord dell'isola Awaji, a 20 km dalla città di Kōbe. Le vittime furono 6 434 (stima finale del 22 dicembre 2005) e di queste circa 4 600 furono abitanti della città di Kobe. Fra le città più grandi Kobe, con la sua popolazione di circa 1,5 milioni di abitanti, fu quella più vicina all'epicentro e che subì i danni maggiori. Il terremoto ha causato danni per circa 10 000 miliardi di yen, pari al 2.5% del PIL del Giappone (sulla base del rapporto di conversione medio dello yen rispetto al dollaro, i danni ammontarono alla cifra di 102,5 miliardi di dollari).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Terremoto di Kobe del 1995"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale