Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli ziti sono un tipo di pasta di grano duro, di forma allungata, tubulare e cava e con superficie liscia come i bucatini ma di diametro maggiore, un po' più stretti dei rigatoni ma più larghi dei mezzani. Nella varietà "ziti rigati", presentano sulla superficie righe e creste elicoidali o parallele alla sezione verticale. Anche se confezionati come pasta lunga, la tradizione culinaria dell'Italia meridionale vuole che prima di cuocerli li si spezzi manualmente nel piatto. La parola zito è forma meridionale della parola toscana citto "fanciullo", che al meridione aveva il significato di "scapolo", "donna nubile" e poi "fidanzato/-a". Il nome deriva dall’espressione Maccheroni della zita, un piatto tradizionalmente preparato dalla sposa (a Napoli chiamata Zita) per il pranzo di nozze.. Gli ziti sono diventati molto popolari negli Stati Uniti con la serie televisiva I Soprano.
Stati Uniti meridionali (in inglese Southern United States o, più semplicemente, the South) è la regione censuaria degli Stati Uniti d'America situata nella parte meridionale del Paese. È a sua volta suddivisa in tre regioni: Sud Atlantico, Centro sud-est e Centro sud-ovest.
Il mole poblano è una specialità gastronomica della città di Puebla (Messico). Originariamente, consisteva principalmente in una salsa di una grande varietà di ingredienti, versata su pezzi di guajolote, nome messicano per il tacchino. Attualmente, il suo uso è comune con pollo o altre carni, in quanto è uno dei piatti più rappresentativi di Puebla. Questa pietanza può essere utilizzata per realizzare piatti anche molto veloci, come le enchiladas di mole poblano riempite con pollo sminuzzato, che possono essere preparate facilmente con il mole già pronto da servire e il pollo delle rosticcerie.
Gourmet (letteralmente dal francese buongustaio) è un termine associato alle arti culinarie del cibo e del buon bere o di alta cucina (riferito generalmente alla gastronomia), che è caratterizzata da pietanze raffinate. Il termine e le sue relative pratiche vengono associate di solito positivamente per descrivere le persone o il cibo dal gusto raffinato.
Gino, Gordon & Fred - Amici miei (titolo originale: Gordon, Gino & Fred's Road Trip) è un docu-reality televisivo trasmesso sulla rete televisiva britannica ITV mentre in Italia viene trasmesso in chiaro su Nove.
La cucina messicana (gastronomía mexicana/Mēxihco itlacualiz) è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Messico ed è caratterizzata da sapori intensi e vari, per via della gran varietà di spezie utilizzate. La gastronomia messicana, se si guarda ai sapori e agli ingredienti, è una delle più ricche del mondo in proteine, vitamine e minerali. Dal 2010 è diventata patrimonio dell'umanità UNESCO.
Il cheesecake (letteralmente torta al formaggio in lingua inglese) è un dolce freddo composto da una base di pasta biscotto su cui poggia un alto strato di crema di formaggio fresco, zuccherato e trattato con altri ingredienti. La base è solitamente costituita da biscotti sbriciolati e poi reimpastati con l'aggiunta di tuorlo d'uovo o burro, oppure da biscotti inumiditi di caffè, sciroppo o liquore; può essere fatta di pan di Spagna o pasta frolla. Per la crema si usano formaggi freschi molto morbidi, formaggi spalmabili (come il mascarpone), o anche, per la sua consistenza, la ricotta. La ricetta è spesso arricchita con l'aggiunta di frutta fresca, frutta candita, frutta secca, marmellata o cioccolato sulla parte superiore della torta.