Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Twilight è un thriller/noir del 1998 diretto da Robert Benton, scritto con la collaborazione dello scrittore Richard Russo.
Il thriller legale, giallo giudiziario o ancora thriller giudiziario (spesso si utilizza l'accezione in lingua inglese di legal thriller), è un sottogenere del thriller, in cui hanno un ruolo fondamentale le storie di avvocati, pubblici ministeri, giudici ed altre figure del mondo giudiziario, messe in relazione a fatti criminosi ed ai processi giudiziari a questi collegati. Il funzionamento del sistema giuridico in sé gioca una parte importante in queste opere, ed occasionalmente si potrebbe considerare quasi come uno dei personaggi. Generalmente in queste opere gli avvocati si ritrovano profondamente e personalmente coinvolti nella vicenda, mentre il loro cliente è solitamente innocente ed estraneo al crimine di cui è accusato.
Il giallo è un genere di successo di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento. Dalla letteratura di genere, il giallo si è esteso agli altri mezzi espressivi veicolati da diversi media di massa: prima ai prodotti destinati alla radio e al cinema, quindi ai fumetti e ai prodotti destinati al pubblico televisivo. L'oggetto principale del genere giallo è la descrizione di un crimine e dei personaggi coinvolti, siano essi criminali o vittime. Si parla in modo più specifico di poliziesco quando, assieme a questi elementi, ha un ruolo centrale la narrazione delle indagini che portano alla luce tutti gli elementi della vicenda criminale. Poiché i suoi oggetti sono di vario genere, spesso il genere giallo si sovrappone con altri generi letterari, come la fantascienza e il romanzo storico. Il genere giallo è diviso tradizionalmente in diversi sottogeneri, anche se i confini spesso non sono ben definiti: il poliziesco (in particolare il giallo classico), la letteratura di spionaggio, il noir, il thriller, quest'ultimo a sua volta suddiviso in più filoni tra cui il thriller legale e il thriller medico.
Il thriller erotico è un genere di film a metà strada tra il filone erotico e il thriller, o anche il giallo. È in ogni modo difficile considerare tali produzioni come un sottogenere delle produzioni erotiche, in quanto spesso anche la trama gialla ne è una componente importante, soprattutto nelle opere di maggior qualità (come ad esempio Basic Instinct). Il thriller erotico ha ottenuto una crescente popolarità, soprattutto negli Stati Uniti, a partire dalla metà degli anni 1980 fino a tutti gli anni 1990; altre cinematografie, soprattutto europee, hanno prodotto film dello stesso genere attingendo all'esempio statunitense. Il più noto e prolifico regista del genere è Adrian Lyne.
Dario Argento (Roma, 7 settembre 1940) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Cineasta noto a livello internazionale, in particolar modo in Francia e Stati Uniti, è soprannominato Maestro del brivido, avendo dedicato al cinema horror e thriller quasi tutta la propria produzione. Tra i suoi lavori più noti la Trilogia degli animali (composta da L'uccello dalle piume di cristallo, del 1970, Il gatto a nove code e 4 mosche di velluto grigio, entrambi del 1971), Profondo rosso (1975) e la trilogia de Le tre madri (composta invece da Suspiria, del 1977, Inferno, del 1980, e La terza madre, del 2007). Fin dagli esordi Argento trasfonde nelle sue opere le proprie paure, concentrandosi sui meccanismi della suspense e del terrore, in particolare nei primi film, capostipiti del giallo all'italiana.