Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il sud-est asiatico è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra Oceano Indiano e Oceano Pacifico. In base alla ripartizione del mondo effettuata dalle Nazioni Unite, è una delle macroregioni in cui è divisa l'Asia ed è costituito da due regioni geografiche: Sud-est asiatico continentale o Indocina Sud-est asiatico marittimo o Insulindia
Timor portoghese o Timor Leste era il nome di Timor Est quando lo stesso era sotto il controllo portoghese. Durante questo periodo il Portogallo condivise l'isola di Timor con le Indie Orientali Olandesi e, successivamente dal 1949 al 1975, con l'Indonesia. I primi europei giunti nella regione furono i portoghesi nel 1515. Frati domenicani si insediarono sull'isola nel 1556, e il territorio fu dichiarato colonia portoghese nel 1702. In seguito a un processo di decolonizzazione iniziato da Lisbona nel 1974, l'Indonesia invase il territorio nel 1975 ponendo fine al dominio portoghese.
La crisi di Timor Est del 1999 fu una crisi internazionale verificatasi nel 1999 a Timor Est, al tempo provincia dell'Indonesia, durante l'occupazione di Timor Est da parte delle forze armate indonesiane. Cominciò con attacchi di anti-indipendentisti contro la popolazione civile, per poi degenerare in atti di violenza più generalizzati nell'intero paese, e in particolare nella capitale Dili. La violenza scoppiò dopo che la maggior parte dei cittadini votanti scelse l'indipendenza dall'Indonesia attraverso il referendum. Si stima che circa 1.400 civili siano morti. Una forza delle Nazioni Unite detta INTERFET e composta per la maggior parte da personale militare australiano fu dispiegata in Timor Est per ristabilire l'ordine pubblico e mantenere la pace.
L'ASEAN (IPA: ˈɑːsiɑːn; in inglese: Association of South-East Asian Nations; in italiano: Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico), è un'organizzazione politica, economica e culturale di nazioni situate nel Sud-est asiatico. È stata fondata nel 1967 con lo scopo principale di promuovere la cooperazione e l'assistenza reciproca fra gli stati membri per accelerare il progresso economico e aumentare la stabilità della regione. Inoltre, l'organizzazione coinvolge regolarmente altri paesi nella regione Asia-Pacifico e oltre. L'ASEAN mantiene una rete globale di alleanze e partner di dialogo ed è considerata da alcuni come una potenza globale e un'organizzazione di spicco e influente. È coinvolta in numerosi affari internazionali e ospita missioni diplomatiche in tutto il mondo. È uno dei principali partner dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, con il quale sviluppa un modello di cooperazione per la pace, la stabilità, lo sviluppo e la sostenibilità dell'Asia. Serve anche come modello di riferimento internazionale nella ricerca di armonia e forza tra diversità e differenze, nonché una figura di spicco nell'economia globale, commercio, diplomazia e politica.