Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Borgo Val di Taro (spesso chiamato Borgotaro; Borgtär in dialetto parmigiano, Bùrgu nel ligure locale) è un comune italiano di 6 794 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fa parte dell'Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno succeduta, nel 2014, alla Comunità Montana Valli del Taro e del Ceno.
Bedonia (Bedònja in dialetto parmigiano e in ligure, "Pieve" nel dialetto locale) è un comune italiano di 3 298 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Di particolare interesse è la locale pinacoteca che, unitamente ad un piccolo museo archeologico e di storia naturale, ha sede nel seminario vescovile sul colle San Marco.
La valle del Ceno è una valle italiana dell'Appennino ligure, situata in provincia di Parma (ma precedentemente appartenente alla Provincia di Piacenza). È formata dal fiume omonimo, che nasce dal monte Penna e confluisce, dopo 63 km, nel Taro come affluente sinistro. Confina a meridione e a oriente con la val di Taro, a occidente con la val d'Aveto, a settentrione con la val d'Arda e la val Nure, in provincia di Piacenza. La valle è chiusa dai monti Penna (1735), Tomarlo (1602), Bue (1775), Maggiorasca (1804), Ragola (1710), Orocco (1372), Carameto (1328).
Bardi (Bardi in dialetto locale) è un comune italiano di 2 093 abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.