Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Massimo Giannini (Roma, 6 febbraio 1962) è un giornalista, scrittore, opinionista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano. Dal settembre 2018 al giugno 2020 è stato direttore di Radio Capital. Dall'aprile 2020 è direttore del quotidiano La Stampa.
Jean-Jacques Annaud (Juvisy-sur-Orge, 1º ottobre 1943) è un regista e sceneggiatore francese. Tutta la sua carriera rappresenta il tentativo di realizzare grande cinema spettacolare di intrattenimento all'europea, alternativo al cinema industriale hollywoodiano. Nei suoi film ha spaziato nei più diversi luoghi e nelle più diverse epoche, dall'Africa coloniale durante la prima guerra mondiale (Bianco e nero a colori) alla preistoria (La guerra del fuoco), dall'Italia medievale (Il nome della rosa) al Canada del XIX secolo (L'orso), dall'Indocina dei primi decenni del XX secolo (L'amante e Due fratelli) al Tibet durante la seconda guerra mondiale (Sette anni in Tibet), dalla battaglia di Stalingrado (Il nemico alle porte) alla Grecia pre-omerica (Sa Majesté Minor). Dal 2007 è membro dell'Académie des beaux-arts.
Io sono leggenda (I Am Legend) è un film del 2007 diretto da Francis Lawrence, basato sull'omonimo romanzo di Richard Matheson. È il terzo film basato su questo libro, dopo L'ultimo uomo della Terra (1964) dei registi Sidney Salkow e Ubaldo Ragona e 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra (The Omega Man) di Boris Sagal. Il film è uscito il 14 dicembre 2007 nelle sale americane e l'11 gennaio 2008 in quelle italiane.
Giovanni Storti (Milano, 20 febbraio 1957) è un comico, attore, sceneggiatore e scrittore italiano componente del noto trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. Grazie al sodalizio formato con Aldo Baglio e Giacomo Poretti nel 1991, Giovanni Storti fa parte di un trio comico che ha riscosso un considerevole successo in Italia tra gli anni novanta e gli anni duemila, sia sul grande schermo che in ambito televisivo e teatrale. Nel 1998 viene nominato ai David di Donatello come Miglior regista esordiente per il film Tre uomini e una gamba, vincendo nello stesso anno un Nastro d'argento speciale e nel 2001 viene candidato come Miglior attore protagonista per il film Chiedimi se sono felice.
Giacomo Poretti, all'anagrafe Giacomino Poretti (Busto Garolfo, 26 aprile 1956), è un comico, attore e sceneggiatore italiano componente del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
Emma Charlotte Duerre Watson (Parigi, 15 aprile 1990) è un'attrice, attivista e modella britannica. Ha raggiunto la fama mondiale dopo aver interpretato, dal 2001 al 2011, il personaggio di Hermione Granger nella serie cinematografica di Harry Potter. Nel 2013 per l'interpretazione di Sam in Noi siamo infinito vince il premio come miglior attrice assegnato ai San Diego Film Critics Society Awards, un People's Choice Award alla miglior attrice in un film drammatico e svariati altri riconoscimenti. Nel corso dello stesso anno è stata premiata agli MTV Movie Awards con l'MTV Trailblazer Award, assegnato a "un attore di giovane età che è riuscito a ispirare gli altri con un portafoglio diversificato di lavoro e una reputazione trascendente agli occhi del pubblico". Nel 2014 riceve il premio BAFTA come migliore artista inglese dell'anno, mentre nel 2015 la rivista Time la inserisce nella lista delle 100 persone più influenti del mondo.
Anplagghed al cinema è un film del 2006 diretto da Arturo Brachetti e Rinaldo Gaspari, tratto dallo spettacolo teatrale Anplagghed di Aldo, Giovanni & Giacomo con Silvana Fallisi e uscito in Italia il 24 novembre 2006. La registrazione è avvenuta al PalaPanini di Modena nell'aprile 2006.
Aldo, Giovanni e Giacomo un trio comico di attori e registi teatrali, televisivi e cinematografici italiani, formato da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti.
Abbaiare stanca è un romanzo per ragazzi di Daniel Pennac, edito da Salani nelle collane Istrici e Superistrice.