Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Ritorno di Giuditta a Betulia è un dipinto a tempera su tavola (31x25 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1472 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. È lo scomparto destro di un dittico con la Scoperta del cadavere di Oloferne.
Raffaello Borghini (Firenze, 1537 – 1588) è stato un commediografo e poeta italiano, critico d'arte. Scrisse le Commedie , che espongono casi tragici e romanzeschi: L'amante furioso ( 1583 ); La donna costante ; Diana pietosa, favola pastorale, ( 1586 ) e Il Riposo, opera composta da dialoghi riguardanti le arti, avvenuti nella villa Il Riposo di Bernardo Vecchietti, dalla quale prende il nome l'opera.
La Fonte della Fata Morgana è un piccolo edificio cinquecentesco, isolato nella campagna, nei pressi di Grassina nel comune di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze.