apri su Wikipedia

Trobar leu

Il trobar leu (pronuncia occitana :tɾuˈbaɾ lɛw, cantare, comporre in modo lieve) è una delle forme che assunse la poesia nella letteratura della lingua d'oc. Consiste in una poesia lieve, fluida, scorrevole, che predilige l'apertura, contrapposta al trobar clus (cantare in maniera oscura), caratterizzato da uno stile complesso formalmente e allegorico; eredi italiani furono poeti come Chiaro Davanzati, prima, gli stilnovisti, poi, a partire da Guido Guinizelli. A proposito del rapporto fra trobar leu e trobar clus, emblematica resta la tenzone (Ara·m platz, Giraut de Borneill) tra i provenzali Raimbaut d'Aurenga e Giraut de Bornelh, nell'anno chiave per la cultura trobadorica (1170).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Trobar leu"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale