Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli Utah Jazz sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball Association), il campionato professionistico degli Stati Uniti d'America. La franchigia ha sede a Salt Lake City, nello Stato dello Utah ed attualmente è la più piccola città statunitense ad ospitare una squadra NBA. Gli Utah Jazz giocano le loro partite casalinghe alla Vivint Smart Home Arena. La squadra non è originaria dello Utah, ma è stata trasferita da New Orleans, da cui il nome "Jazz" del genere musicale. I Jazz sentono una accesa rivalità con gli Houston Rockets, Los Angeles Lakers, Portland Trail Blazers e San Antonio Spurs. Gli Utah Jazz sono inoltre proprietari di una squadra di D-League, i Salt Lake City Stars.
Ringgold Wilmer Lardner (Niles, 6 marzo 1885 – East Hampton, 25 settembre 1933) è stato un giornalista, scrittore e sceneggiatore statunitense famoso soprattutto per le sue satire sullo sport, sul teatro e sul matrimonio.
Pino Presti, pseudonimo di Giuseppe Prestipino Giarritta (Milano, 23 agosto 1943), è un bassista, arrangiatore, direttore d'orchestra, compositore, produttore discografico italiano. In giovanissima età si è avvicinato al basso elettrico, divenendone in breve tempo un esecutore tra i più richiesti. Spaziando dal pop, al jazz, al funk, alla musica latina, ha avuto modo di collaborare nel corso degli anni con artisti come Mina, Gerry Mulligan, Astor Piazzolla, (sua la linea di basso di Libertango), Quincy Jones, Shirley Bassey, Franco Cerri, Wilson Pickett, Stéphane Grappelli, Severino Gazzelloni, Bruno De Filippi, Maynard Ferguson, Tullio De Piscopo, Enrico Intra, Aldemaro Romero, Ellade Bandini e molti altri. Nel 1971 ha iniziato la sua carriera di arrangiatore-direttore d'orchestra al fianco di Mina: per la cantante ha contribuito alla realizzazione di importanti capitoli della sua discografia, con successi come Grande grande grande, E poi..., L'importante è finire.
Il Festival internazionale del jazz della Spezia (denominazione ufficiale dal 1972, per le prime tre edizioni festival del jazz di Lerici) è il più longevo festival musicale italiano dedicato alla musica jazz. Si svolge a La Spezia e dintorni nell'estate di ogni anno ininterrottamente dal 1969.
I Cap'n Jazz sono un gruppo post-hardcore di Chicago, fondato nel 1989 dai fratelli Tim e Mike Kinsella.
Astor Pantaleón Piazzolla (Mar del Plata, 11 marzo 1921 – Buenos Aires, 4 luglio 1992) è stato un musicista, compositore e arrangiatore argentino. Riformatore del tango e strumentista d'avanguardia, è considerato il musicista più importante del suo Paese e in generale tra i più importanti del XX secolo; autore di diverse collaborazioni con artisti di vario genere (tra cui i conterranei Amelita Baltar e Lalo Schifrin, il jazzista statunitense Gerry Mulligan e, per quanto riguarda quelle italiane, Tullio De Piscopo, Pino Presti e le cantanti Mina, Milva e Iva Zanicchi). Per le sue commistioni di tango e jazz fu il catalizzatore di pesanti critiche rivolte al nuevo tango dai puristi del genere, che lo definirono el asesino del Tango (l'assassino del tango). È autore di numerosi brani sia strumentali che vocali, tra i più noti dei quali si citano Libertango, Adiós Nonino, María de Buenos Aires (con la voce di Milva), Summit, dall'album Summit-Reunion Cumbre (con Gerry Mulligan). Mar del Plata, sua città d'origine, gli ha reso omaggio intitolandogli, nel 2008, l'aeroporto.
Ares Tavolazzi (Ferrara, 12 luglio 1948) è un bassista e contrabbassista italiano di musica jazz.
Al Jarreau, all'anagrafe Alwyn Lopez Jarreau (Milwaukee, 12 marzo 1940 – Los Angeles, 12 febbraio 2017), è stato un cantante statunitense di jazz, rhythm and blues e soul. Al Jarreau è l'unico cantante ad aver vinto Grammy Award in tre diverse categorie: jazz, pop, e R&B. Cantante moderno, capace di esplorare con la voce tutte le timbriche su ritmi swing, pop, jazz e R&B, era un baritono naturale ed è noto per la sua capacità di evoluzione timbrica e per il modo di saltare fra le ottave. È stato accostato a Bobby McFerrin per i suoni vocali percussivi, che aggiunge a linee bop alla Hendricks.
L'Aeroporto Internazionale Astor Piazzolla (in spagnolo: Aeropuerto Internacional Astor Piazzolla) serve la città argentina di Mar del Plata, noto centro balneare della provincia di Buenos Aires, nonché le località turistiche della costa atlantica. L'aeroporto è sede della Base Militare Mar del Plata della Fuerza Aérea Argentina.