apri su Wikipedia

Uberto di Orsengo

Uberto di Orsengo o Ubertus (... – ...) fu reggente della contea di Asti nel X secolo, sotto la dominazione Anscarica. Figlio di un certo Gausbertus, marito di Berta e fedele di Ugo di Provenza, compare nel 941 con un placito dove viene indicata come sua proprietà la "curtis di Orsengo", una località a nord-ovest di Asti presso Tonco. Questa corte, comprendeva case, masi ed un castello, con all'interno una cappella dedicata a san Eusebio.Uberto non ebbe discendenza ed alla sua morte, la carica comitale non venne assegnata a nessun funzionario. Con Berengario II, la contea di Asti venne accorpata nella marca di Torino, a quel tempo retta da Arduino il Glabro. Solamente dopo la morte della contessa Adelaide nel 1091, il potere sulla città tornò al Vescovo-Conte Oddone III.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Uberto di Orsengo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale