Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il West Ham United Football Club, meglio noto come West Ham United, o più semplicemente come West Ham, è una società calcistica inglese con sede nel distretto londinese di Newham, più precisamente nel quartiere di Stratford, dove fu fondato nel 1895 come Thames Iron Workers Football Club, prima di assumere l'attuale denominazione nel 1900 in ricordo del toponimo di uno dei due borghi (West Ham e East Ham) uniti nel nuovo Newham. Attualmente milita in Premier League, la massima divisione del campionato inglese di calcio. I giocatori e i sostenitori del club sono soprannominati Hammers (Martelli) per via della presenza di una coppia di tali utensili nel logo della squadra. Il club è spesso chiamato The academy of football (L'accademia del calcio) per via della grande tradizione e qualità del suo settore giovanile, ma i tifosi preferiscono riferirsi alla squadra con il soprannome di Irons, dal nome originale del club. Mai vincitore del campionato inglese, il West Ham fu un serio contendente al titolo una sola volta, nella stagione 1985-86. Ha trascorso gran parte della propria storia in massima serie (First Division e successivamente Premier League). Tra le vittorie più significative vanta le 3 in FA Cup (nel 1963-1964, nel 1974-1975 e 1979-1980) e una in Coppa delle Coppe (nel 1964-1965, più una finale persa, nel 1975-76). Il West Ham è, insieme a Real Saragozza, Bayer Leverkusen e Parma, una delle quattro squadre europee ad avere vinto una competizione ufficiale dell'UEFA senza mai essersi aggiudicato il titolo di campione nazionale. I colori sociali del club sono il bordeaux e l'azzurro. Il club ha anche una sezione femminile, il West Ham United L.F.C. che compete anch'esso in prima divisione. Dal 1904 al 2016 lo stadio di casa del West Ham è stato il Boleyn Ground, demolito proprio nel 2016, anno dal quale disputa le partite casalinghe nel London Stadium.
Il West Bromwich Albion Football Club, noto semplicemente come West Bromwich Albion o con l'acronimo WBA, è una società calcistica inglese con sede nella città di West Bromwich, nelle West Midlands. Milita in Premier League, la massima serie del campionato inglese di calcio. Fondato nel 1878, ha militato in massima serie per la maggior parte della sua storia. Nel palmarès della squadra figurano un campionato vinto nella stagione 1919-1920 e cinque FA Cup. I giocatori e i tifosi sono soprannominati Baggies e i colori sociali sono il blu scuro (navy) e il bianco. L'origine del soprannome è incerta, anche se quasi sicuramente venne utilizzato la prima volta durante le prime gare casalinghe a The Hawthorns. Una delle teorie suggerisce che il termine derivi dai larghi pantaloni (baggy trousers) che i lavoratori delle fonderie locali indossavano per proteggersi dal ferro fuso. Lo stemma rappresenta un tordo (throstle, nel linguaggio del Black Country) su un ramo di biancospino (hawthorn) con uno sfondo a strisce verticali blu e bianche; da questo deriva Throstles l'altro soprannome di giocatori e tifosi, che esultano con il caratteristico “boing boing” saltellando up and down sul posto. Fino a luglio del 2016 il maggiore azionista di WBA Group Ltd era la WBA Holdings Ltd una compagnia controllata da Jeremy Peace che deteneva l'87.8% del capitale, ma in seguito all'accordo raggiunto con la cordata di investitori cinesi guidata da Guochuan Lai, uomo d'affari a capo della Yunyi Guokai Shanghai Sports Development Ltd, che acquisisce l'88% del capitale, il WBA diviene la prima squadra di Premier League ad essere di proprietà di un gruppo cinese. Al posto di Jeremy Peace, presidente in carica da 14 anni, viene nominato John Williams, ma a febbraio del 2018 sarà sostituito da Mark Jenkins ed in seguito il ruolo di chairman verrà assunto da Li Piyue. La squadra gioca nello stadio The Hawthorns, che dopo l'ultimo rifacimento nell'estate del 2014 ha una capienza ufficiale di 26.850 spettatori.. L'Albion inaugurò l'impianto il 3 settembre 1900 pareggiando 1-1 la gara contro il Derby County; il record di spettatori si ebbe il 6 marzo 1937, quando 64.815 spettatori assistettero al 3-1 del West Brom contro l'Arsenal, nei quarti di finale di FA Cup.
Il termine west ("ovest" in inglese), o far west (lontano ovest) indica i territori degli Stati Uniti d'America (grosso modo a ovest del Mississippi) in particolare nel periodo della loro progressiva occupazione da parte degli statunitensi o immigrati bianchi, più o meno lungo tutto il XIX secolo. Nell'immaginario americano rappresentava anche un ideale; una terra di frontiera, tutta da esplorare e costruire, dove la legge e l'ordine sociale ancora non erano arrivati e dove si poteva essere liberi. Rappresentava anche il prototipo di una conquista sudata metro dopo metro, a dispetto di condizioni ambientali e naturali non sempre propizie, e quindi frutto della forza di volontà e di quella delle armi. Nella storia del West sono infatti spesso narrate le vicende dei pionieri, degli esploratori (scout o mountain man), dei cowboy, dei banditi, dei criminali, degli sceriffi, dei militari, dei cercatori d'oro, dei pellegrini di chiese, di sette e movimenti religiosi (come per esempio i mormoni, gli anabattisti e i metodisti) e naturalmente dei nativi americani.
Storia del West è stata una serie a fumetti di genere western ideata da Gino D'Antonio e pubblicata in Italia dalle Edizioni Araldo da giugno 1967 all'interno della Collana Rodeo per un totale di 73 albi (in fase di ristampa la serie venne in seguito ampliata fino a raggiungere i 75 albi). È ritenuta una delle serie a fumetti western migliori del periodo e ha consacrato il suo creatore come uno dei maestri del fumetto italiano.