Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kyrie eleison è una preghiera della liturgia cristiana. L'espressione è scritta in greco (Κύριε ἐλέησον) e Kyrie eleison è la traslitterazione dell'espressione in latino. Nella liturgia italiana è stata tradotta con Signore pietà; tuttavia, con maggiore aderenza, potrebbe essere tradotta anche come Signore, abbi benevolenza. Generalmente la formula è pronunciata secondo la pronuncia itacistica del greco, suonando così: [ˈkirie eˈlɛjson], o anche [ˈkirje eˈlɛjzon]; secondo la pronuncia erasmiana dovrebbe invece pronunciarsi: ['kyrie eˈleɛːson]. Vi sono espressioni simili in alcuni salmi e all'interno dei Vangeli: il Kyrie è la più antica testimonianza di uso liturgico cristiano, risalente al IV secolo nella chiesa di Gerusalemme, e al V secolo nella messa di rito romano. È usata come preghiera litanica e risposta a determinate invocazioni.
Uzumaki (うずまき? "Spirale") è un film horror giapponese diretto da Higuchinsky, basato sul manga omonimo di Junji Itō. La storia del film ruota intorno ad una città colpita dalla maledizione delle spirali. Tale astratto concetto si manifesta in modi bizzarri, come persone che si trasformano in chiocciole o ragazze i cui capelli prendono il controllo della mente. La storia del film copre, più o meno fedelmente, vari episodi del manga ma ha un finale diverso, dato che quando il film uscì nelle sale il fumetto non era ancora terminato. Il tema musicale del film è Raven ed è interpretato dal gruppo musicale Do As Infinity.
Project Zero, in Giappone Zero (零〜zero〜?) e in Nord America Fatal Frame, è un videogioco d'avventura dinamica horror del 2001, distribuito per PlayStation 2 e in seguito per Xbox. È stato pubblicato da Tecmo e in Europa da Wanadoo. Rappresenta il primo capitolo della saga di Project Zero.
Isa Danieli, pseudonimo di Luisa Amatucci (Napoli, 13 marzo 1937), è un'attrice italiana.
Harmony (<harmony/> ハーモニー?) è un film d'animazione diretto da Michael Arias e Takashi Nakamura. Pellicola giapponese prodotta dal Studio 4°C, basata dall'omonimo romanzo di Project Itoh, che ha debuttato in Giappone il 13 novembre 2015.
Chiara Gioncardi (Roma, 25 ottobre 1981) è una doppiatrice italiana.