Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli antichi Romani costruirono lunghe strade per collegare le pi lontane province con la capitale dell'impero. Realizzate il pi possibile rettilinee per minimizzare le distanze, queste infrastrutture erano essenziali per la crescita dell'impero, in quanto consentivano di muovere rapidamente l'esercito, ma oltre che per scopi militari esse erano utilizzate anche per scopi politici, amministrativi e commerciali. La viabilit romana costitu il pi efficiente e duraturo sistema stradale dell'antichit , che consent di portare la civilt romana in contatto con le genti pi diverse che popolavano il mondo allora conosciuto. Nessun altro popolo in quell'epoca storica seppe eguagliare la loro capacit di scelta dei tracciati, le tecniche di costruzione e l'organizzazione di assistenza ai viaggiatori.
Questo è l'elenco delle montagne della Terra di Mezzo, che fanno parte dell'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. La lista contiene catene montuose, colli, vette e passi montani che si trovano nelle regioni di Aman e della Terra di Mezzo.
La Montagna o Appennino Pistoiese è una regione storico-geografica, della dorsale meridionale dell'Appennino tosco-emiliano, composta dai territori classificati come montani dei comuni di Abetone Cutigliano, Marliana, San Marcello Piteglio e Sambuca Pistoiese; mentre Pescia (con la Svizzera Pesciatina), Montale e Pistoia sono parzialmente montani. Questo territorio complessivamente si estende per 53.767 ettari, il 56% circa della superficie della Provincia di Pistoia (96.489 ettari) e con un numero di 28.059 abitanti, l'11% circa dell'intera popolazione provinciale (264.622 ab.). Sono presenti tre stazioni ferroviarie nelle località di Pracchia, San Mommè e quella di Biagioni-Lagacci. La patrona è Santa Celestina, martire romana, la cui salma riposa sotto l'altar maggiore della Propositura di San Marcello.
La Montagna Tianmen (天门山S, Tiānmén ShānP, letteralmente "Monte della porta celeste") è una montagna situata all'interno del parco nazionale della montagna Tianmen a Zhangjiajie, nell'Hunan nordoccidentale in Cina. Nel 2005 la compagnia francese Poma ha costruito una funivia nei pressi della stazione ferroviaria di Zhangjiajie che porta sulla sommità della montagna. Sarebbe la più lunga funivia adibita al trasporto di persone di alta montagna nel mondo con una lunghezza di 7455 metri e una ascensione di 1279 metri. La più alta inclinazione è 37 gradi. I turisti possono camminare su chilometri di percorsi costruiti lungo il lato del precipizio in cima alla montagna, che includono sezioni con pavimenti di vetro. Anche una strada di 11 Km con 99 curve raggiunge la cima della montagna, e porta i visitatori alla caverna Tianmen, una caverna naturale con un'apertura di 131,5 metri. Il Tempio di Tianmenshan si trova sulla cima, e vi si accede con la seggiovia o attraverso sentieri. It tempio originale è stato costruito durante la dinastia Tang, e distrutto durante la prima parte del XX secolo. Nel 1949, verso la fine della Rivoluzione comunista Cinese, iniziò la costruzione di un nuovo tempio, con architettura della dinastia Tang. Nel 2007, Alain Robert ha scalato la parete sottostante all'arco, a mani nude e senza protezione, e una targa commemora la sua impresa. La World Wingsuit League ha tenuto il primo e il secondo campionato mondiale di tuta alare a Tianmen. L'8 ottobre 2013, durante un salto di allenamento per il secondo campionato mondiale, Viktor Kováts è precipitato e morto, dopo che non è riuscito ad aprire il suo paracadute.Il 21 settembre 2016, alle 13:20 (L.T), il pilota italiano Fabio Barone, su Ferrari 458 Italia, stabilisce il nuovo primato mondiale di velocità sulle 99 curve, in 10' 31". Nell'agosto 2016, una passerella sospesa di vetro, ha aperto al pubblico.Nel febbraio 2018 un SUV Range Rover ibrido, pilotato da Ho-Pin Tung, ha scalato la scalinata con un angolo di 45 gradi e 999 scalini, fino al cancello del paradiso, usando una combinazione di benzina e energia elettrica