Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La passione di Giovanna d'Arco (La passion de Jeanne d'Arc) è un film muto del 1928 diretto da Carl Theodor Dreyer, tratto dal romanzo Vie de Jeanne d'Arc di Joseph Delteil e dagli atti del processo.
Carl Theodor Dreyer (IPA: [k l te odo d j ]) (Copenaghen, 3 febbraio 1889 Copenaghen, 20 marzo 1968) stato un regista e sceneggiatore danese, considerato tra i massimi esponenti della cinematografia mondiale. La storiografia e la critica cinematografiche riconoscono oggi in Carl Theodor Dreyer uno dei maggiori registi di lungometraggi muti e sonori, ineguagliato maestro di stile e autore di alcuni dei film pi rigorosi della storia del cinema . Lontano dal ricorrere ai facili formalismi, Dreyer descrisse con uno stile ascetico e accuratissimo e con una notevole forza espressiva la complessit morale dell uomo, sondando le profondit spirituali della fede, dell amore e della morte. Dreyer rifiut sempre ogni genere di compromesso commerciale e la sua non molto ampia opera cinematografica ebbe scarso successo tra il pubblico, mentre diversi registi, soprattutto tra quelli della generazione successiva alla sua, influenzati e ispirati dal suo stile, videro in lui un maestro.
Dies irae è un film del 1943 diretto da Carl Theodor Dreyer. Il film è stato prodotto e girato in Danimarca durante l'occupazione nazista. Tratto dal dramma teatrale Anne Pedersdotter (1906) del norvegese Hans Wiers-Jenssen, è il quarto film sonoro del regista ed è considerato come una delle massime espressioni della sua arte, "una vetta nell'itinerario di Dreyer e nella storia del cinema".
Raggiunsero il traghetto (De nåede färgen) è uno dei due cortometraggi diretti da Carl Theodor Dreyer su incarico del Comitato ministeriale per la cinematografia danese. Girato nel 1948, Raggiunsero il traghetto aveva lo scopo di promuovere la prevenzione degli incidenti stradali. Non fu però realizzato come un documentario, sebbene appartenga al genere, bensì come un film a soggetto tratto da una novella di Johannes Vilhelm Jensen.
Ordet - La Parola (Ordet) è un film del 1955 diretto da Carl Theodor Dreyer. Ispirato all'omonima opera teatrale del pastore protestante Kaj Munk, è il penultimo lungometraggio del celebre regista danese, sicuramente tra le sue opere di maggior fortuna. La pellicola ottenne vari premi, tra i quali spicca il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia del 1955.
Desiderio del cuore (Michael o Mika l) un film muto del 1924 diretto da Carl Theodor Dreyer. Il titolo originale tedesco, Michael, lo si deve al titolo Mika l (in danese) del romanzo di Herman Bang (1904) dal quale tratto. Il romanzo era gi stato adattato per lo schermo nel 1916 con il film Vingarne, diretto da Mauritz Stiller e interpretato da Nils Asther, un attore che, in seguito, avrebbe fatto una folgorante carriera hollywoodiana.