Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Casciano in Val di Pesa ([sa ka a no i val di pe za]) un comune italiano di 17.129 abitanti della citt metropolitana di Firenze in Toscana. parte della sottozona Classico del Chianti ed un centro rinomato per la produzione dei suoi vini, dell'olio extravergine d'oliva, e dei prodotti agricoli in generale.
Il castello di Bisarno è un edificio storico di Firenze, situato in via di Badia a Ripoli, vicino alla chiesa di San Piero in Palco.
Casa de' Biffi è un palazzo di Firenze, situato in via dei Servi 1.
Via San Giuseppe è una strada di Firenze che va, più o meno parallela all'Arno, da largo Bargellini a via delle Casine.
Il Teatro Verdi è un teatro storico di Firenze, situato nell'isolato tra via Ghibellina (nn. 95, 97, 97A, 99, 101), via Verdi (n. 5), via dei Lavatoi e via dell'Isola delle Stinche.
Piazza fra' Girolamo Savonarola (chiamata spesso semplicemente piazza Savonarola) è una piazza di Firenze, situata nell'anello semicentrale non distante dai viali di Circonvallazione.
Piazza Ognissanti è una piazza nella parte occidentale del centro di Firenze, lungo la riva destra dell'Arno. Si accede alla piazza dal lungarno Amerigo Vespucci, da via Montebello e da borgo Ognissanti. Deve il suo nome alla chiesa di Ognissanti che la domina, con la sua facciata neorinascimentale realizzata nell'Ottocento.
Palazzo Guicciardini Corsi Salviati è un edificio di Firenze, situato in via Ghibellina 71, 73, 75.