apri su Wikipedia

Viaggio al centro della Terra

Viaggio al centro della Terra (in francese Voyage au centre de la Terre) è un romanzo scientifico d'avventura del 1864 di Jules Verne. Appartenente al sottogenere della fantascienza sotterranea, in esso si narra del viaggio immaginario di uno scienziato tedesco e dei suoi collaboratori in un mondo sotto la superficie terrestre, che l'autore lascia intuire si trattasse di quello un tempo esistente alla luce del sole; per tale ragione è uno dei primi romanzi che si inscrive nel filone del mondo perduto. Il romanzo ebbe vasta diffusione, tanto che già nel 1870 vi fu una prima edizione inglese e nel 1877 una seconda; nel 1874 uscì in tedesco e anche in italiano, lingua nella quale ha avuto diverse traduzioni, tra le più recenti delle quali quelle curate da Maria Bellonci nel 1983 e da Carlo Fruttero e Franco Lucentini nel 1989. Per i temi trattati, Viaggio al centro della Terra fu l'ispirazione per lavori come Il mondo perduto di A.C. Doyle e la saga di Pellucidar di Edgar Rice Burroughs, ambientata nella faccia nascosta della fittizia Terra cava.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Viaggio al centro della Terra"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale