Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La concattedrale di Santa Maria Assunta, detta duomo di Pontremoli o di Santa Maria del Popolo, è la chiesa più importante della città toscana. Sorge nella piazza del Duomo, o del Vescovato, nel centro storico.
Pontremoli (Apua in Latino, Puntrémal nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di 7 037 abitanti della provincia di Massa-Carrara in Toscana. Appartiene geograficamente e culturalmente alla regione storica della Lunigiana.
Pietro Rossi prigioniero degli Scaligeri è un dipinto di Francesco Hayez, olio su tela (157,5x131 cm) datato 1818-20, conservato nella Collezione San Fiorano a Milano. Una copia del dipinto si trova alla Pinacoteca di Brera.
Il Palazzo Dosi Delfini è un palazzo di Rieti. Sorge su piazza Vittorio Emanuele II, vicino all'imbocco di Via Cintia. È di proprietà della Fondazione Varrone ed ospita la sede della Sabina Universitas.
Fiorella Pierobon (Somma Lombardo, 18 marzo 1960) è un'annunciatrice televisiva, cantante, conduttrice televisiva, attrice, autrice, conduttrice radiofonica e pittrice italiana. È stata il volto di Canale 5, annunciandone i programmi per quasi venti anni, dal settembre 1984 al giugno 2003.
La chiesa di San Francesco, che ha il titolo parrocchiale dei Santi Giovanni e Colombano, è un edificio sacro che si trova vicino al ponte Zambeccari a Pontremoli, in via Reisoli 3.
Casa Anatta, conosciuta anche come Casa Pontremoli, è un edificio situato in Svizzera sul Monte Verità in prossimità di Ascona, nel Canton Ticino. Casa Anatta, oggi adibita a museo, è stata restaurata e riaperta nel maggio del 2017.
Albert Pontremoli, conosciuto anche come M.Albert Pontremoli, (Nizza, 1862 – Parigi, 1923), è stato un collezionista d'arte, avvocato e magistrato francese di origine italiana.