apri su Wikipedia

Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo (o Tristram Shandy) è un romanzo di Laurence Sterne, pubblicato a puntate nel corso di 8 anni. Consta di nove volumi: i primi due apparsi nel 1759, il 3 e il 4 nel 1761, il 5 e il 6 nel 1762, i volumi 7 e 8 nel 1765, il 9 nel 1767. Pretende essere la biografia del personaggio eponimo. Shan o shandy è un termine dialettale dello Yorkshire che significa "instabile" oppure "confuso". I lettori scoprirono con sorpresa e scandalo che l'eroe sarebbe rimasto una figura embrionale nel corso di tutta la storia. Lo stile dell'opera è marcato dalle digressioni, dai doppi sensi, dai dispositivi grafici. Sterne fu un lettore accanito, cosa che si riflette nel Tristram Shandy. Molte delle sue similitudini, ad esempio, sono riprese da opere di poeti metafisici del XVII secolo e il romanzo stesso, concentrato sui problemi del linguaggio, tiene conto costantemente delle teorie di John Locke espresse in An Essay Concerning Human Understanding. Arthur Schopenhauer definì l'opera uno dei più grandi romanzi mai scritti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale