Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Partini (Siena, 5 maggio 1842 Siena, 14 novembre 1895) stato un architetto italiano. Partini si form presso l'Istituto di Belle Arti di Siena dove nel 1857, all'et di 15 anni e terminato un periodo di apprendistato come muratore, si iscrisse al Corso di Architettura tenuto dai docenti Lorenzo Doveri e Giulio Rossi. Si occup tanto dell'edificazione di nuovi edifici quanto di restauro architettonico. Pu essere annoverato come uno dei principali esponenti in architettura del movimento denominato Purismo, assieme alla figura di Luigi Mussini. Il recupero e l'esaltazione dell'architettura medioevale, come Partini propose nelle nuove architetture, era anche un principio fondante dei suoi restauri, che si svilupparono nella sfera del restauro stilistico. Da un lato un'estetica che guida l'artista nel lavoro di epurazione dagli eccessi ornamentali, dall'altro una approccio al restauro volto a restituire, attraverso la ricostruzione storica, l'integrit dell'opera.
La cappella Pieri Nerli è un edificio religioso situato a Quinciano, nel comune di Monteroni d'Arbia.
La basilica di Santa Maria sopra Minerva (latino: basilica Sanctae Mariae supra Minervam) è una basilica minore di Roma situata nel rione Pigna, in piazza della Minerva, nelle vicinanze del Pantheon. Si tratta di uno dei pochissimi esempi di architettura gotica a Roma. La basilica ospita le spoglie di diversi personaggi importanti tra cui Caterina da Siena, proclamata dottore della Chiesa nel 1970, e del pittore mistico Beato Angelico, proclamato «Patrono universale degli artisti» nel 1984. Al suo interno conserva pregevoli opere d'arte tra cui gli affreschi di Melozzo da Forlì e Filippino Lippi. Fu nel convento adiacente la chiesa che, il 22 giugno 1633, il padre dell'astronomia moderna Galileo Galilei, sospettato di eresia, abiurò le sue tesi scientifiche.
La Banca Agricola Mantovana (in breve: BAM) era un istituto di credito con sede a Mantova, nato nel 1871 come società cooperativa. Dal 1999, in seguito ad Offerta Pubblica d'Acquisto, trasformatasi in società per azioni, entrò a far parte del gruppo bancario Banca Monte dei Paschi di Siena. La banca era presente con proprie filiali in 19 provincie di 4 regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte). Il 22 settembre 2008 è stata incorporata nella Banca Monte dei Paschi di Siena.
L'Asilo Infantile "Anna e Giulio Grisaldi Del Taja" si trova in via Dante Alighieri a Buonconvento (Siena).
L'arte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dal Quattrocento al Cinquecento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui ebbe luogo il "Rinascimento maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.
Amos Cassioli (Asciano, 10 agosto 1832 – Firenze, 17 dicembre 1891) è stato un pittore italiano.
Alessandro Lisini (Siena, 17 gennaio 1851 – Castelnuovo Berardenga, 4 aprile 1945) è stato uno storico, politico, numismatico e archivista italiano.