Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Windows XP (abbreviazione di eXPerience) è un sistema operativo prodotto da Microsoft Corporation distribuito il 25 ottobre 2001. È stato il sistema operativo della serie Microsoft Windows più longevo prima dell'arrivo, il 30 gennaio 2007, di Windows Vista: l'8 aprile 2014, data di fine supporto, era installato su più del 30% dei PC di tutto il mondo, e a maggio 2016 ancora su circa il 10,10% dei dispositivi. A febbraio 2017 la percentuale è scesa solo dello 0,93% in 9 mesi (9,17%), aumentando addirittura dello 0,54% tra novembre e febbraio e rimanendo così il terzo sistema operativo più diffuso al mondo. Il supporto esteso è terminato l'8 aprile 2014, ma la versione per sistemi embedded Windows Embedded Industry (Windows Embedded POSReady 2009) ha continuato a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2019, che era possibile installare in maniera non ufficiale nell'edizione standard del sistema operativo. Microsoft sconsigliava però di installare tali aggiornamenti.Nonostante il supporto fosse terminato già da tre anni, il 13 maggio 2017 Microsoft ha pubblicato un aggiornamento di sicurezza per Windows XP a seguito di uno dei più grandi attacchi ransomware della storia, portato avanti da parte di un gruppo di hacker tramite il worm WannaCry e volto a colpire principalmente i PC che avevano in funzione tale sistema operativo (120.000 PC infettati in tutta Europa). Prima dell'attacco, il 14 marzo 2017 Microsoft aveva pubblicato la patch della vulnerabilità sfruttata dall'exploit EternalBlue, a sua volta utilizzato da WannaCry per diffondersi, per le versioni di Windows allora supportate. Il giorno dopo l'attacco, il 13 maggio, Microsoft pubblicò la patch anche per Windows XP, Windows 8 e Windows Server 2003. A maggio 2019, l'1,81% dei PC Windows eseguono Windows XP.
Windows Vista (nome in codice Longhorn) è un sistema operativo prodotto da Microsoft per l'utilizzo su personal computer, inclusi desktop domestici e aziendali, laptop, tablet PC e PC Media Center. Lo sviluppo venne completato l'8 novembre 2006, e nei successivi tre mesi, venne pubblicato per gradi ai produttori di hardware e software per computer, ai clienti commerciali e ai canali di vendita al dettaglio. Il 30 gennaio 2007, venne pubblicato in tutto il mondo e venne reso disponibile per l'acquisto e il download dal Marketplace di Windows; è la prima versione di Windows a essere resa disponibile attraverso una piattaforma di distribuzione digitale. La distribuzione di Windows Vista è arrivata più di cinque anni dopo l'introduzione del suo predecessore, Windows XP, il periodo di tempo più lungo tra le versioni successive dei sistemi operativi desktop Microsoft Windows. Le nuove funzionalità di Windows Vista includono un'interfaccia utente grafica aggiornata e uno stile visivo denominato Aero, un nuovo componente di ricerca chiamato Windows Search, nuovi sottosistemi di rete, audio, stampa e visualizzazione e nuovi strumenti multimediali come Windows DVD Maker. Vista mirava ad aumentare il livello di comunicazione tra le macchine su una rete domestica, utilizzando la tecnologia peer-to-peer per semplificare la condivisione di file e supporti tra computer e dispositivi. Windows Vista includeva la versione 3.0 di .NET Framework, consentendo agli sviluppatori di software di scrivere applicazioni senza le tradizionali API di Windows. L'obiettivo dichiarato principale di Microsoft con Windows Vista era di migliorare lo stato di sicurezza del sistema operativo Windows. Una critica comune a Windows XP e ai suoi predecessori era rappresentata dalle vulnerabilità di sicurezza comunemente sfruttate e dalla generale vulnerabilità a malware e virus. Alla luce di ciò, Bill Gates, presidente della Microsoft, annunciò all'inizio del 2002 un'iniziativa "Trustworthy Computing" (Calcolo affidabile) a livello aziendale, che mirava a integrare la sicurezza in ogni aspetto dello sviluppo del software in azienda. Microsoft dichiarò di aver privilegiato il miglioramento della sicurezza di Windows XP e Windows Server 2003 rispetto a Windows Vista, ritardandone così il completamento.Mentre queste nuove funzionalità e i miglioramenti della sicurezza hanno ottenuto recensioni positive, Vista è stata anche l'obiettivo di molte critiche e della stampa negativa. Le critiche di Windows Vista hanno preso di mira i suoi elevati requisiti di sistema, i termini di licenza più restrittivi, l'inclusione di una serie di tecnologie DRM nuove volte a limitare la copia di supporti digitali protetti, la mancanza di compatibilità con alcuni hardware e software pre-Vista, tempo di avvio più lungo e il numero di richieste di autorizzazione per il controllo dell'account utente. Come risultato di questi e altri problemi, Windows Vista ha visto l'adozione iniziale e tassi di soddisfazione inferiori a Windows XP.Tuttavia, con una stima di 330 milioni di utenti Internet a partire da gennaio 2009, era stato annunciato che l'utilizzo di Vista aveva superato le aspettative di due anni precedenti al lancio di Microsoft di raggiungere 200 milioni di utenti. Alla distribuzione di Windows 7 (ottobre 2009), Windows Vista (con circa 400 milioni di utenti Internet) era il secondo sistema operativo più diffuso su Internet con una quota di mercato del 19% circa, il più utilizzato essendo Windows XP con un Quota di mercato del 63%. A maggio 2010, la quota di mercato di Windows Vista aveva una stima compresa tra il 15% e il 26%. Il 22 ottobre 2010, Microsoft ha cessato le vendite di copie retail di Windows Vista e le vendite OEM per Vista sono cessate un anno più tardi. Al settembre 2019, la quota di mercato di Vista è calata a meno dello 0,3% della quota di mercato totale di Windows.
Windows 7 è un sistema operativo per personal computer prodotto da Microsoft come parte della famiglia di sistemi operativi Windows NT: pubblicato per la produzione il 22 luglio 2009, è diventato generalmente disponibile il 22 ottobre 2009 (contemporaneamente alla sua controparte server, Windows Server 2008 R2), meno di tre anni dopo l'uscita del suo predecessore, Windows Vista. Principalmente progettato per essere un aggiornamento incrementale a Microsoft Windows, destinato a risolvere la scarsa ricezione critica di Windows Vista mantenendo la compatibilità hardware e software, ha continuato i miglioramenti su Windows Aero (l'interfaccia utente introdotta in Windows Vista) con l'aggiunta di una barra delle applicazioni ridisegnata che consente di "appuntare" le applicazioni e nuove funzionalità di gestione delle finestre. Fornito con versioni aggiornate di diverse applicazioni di riserva, tra cui Internet Explorer 8, Windows Media Player e Windows Media Center, altre nuove funzionalità sono state aggiunte al sistema operativo, incluse le librerie, il nuovo HomeGroup del sistema di condivisione file e il supporto per l'input multitouch, ed è stata inoltre inserita una nuova interfaccia "Centro operativo" per fornire una panoramica delle informazioni sulla sicurezza e la manutenzione del sistema e sono state apportate modifiche al sistema di controllo dell'account utente per renderlo meno invadente. Contrariamente a Windows Vista, è stato generalmente elogiato dalla critica, che considerava il sistema operativo un importante miglioramento rispetto al suo predecessore a causa del suo aumento delle prestazioni, della sua interfaccia più intuitiva (con particolare elogio dedicato alla nuova barra delle applicazioni), meno pop-up di controllo dell'account e altri miglioramenti apportati alla piattaforma. È stato un grande successo per la Microsoft; anche prima della sua versione ufficiale, le vendite preordine su Amazon.com avevano superato i record precedenti. In soli sei mesi, oltre 100 milioni di copie sono state vendute in tutto il mondo, aumentando a oltre 630 milioni di licenze entro luglio 2012. A febbraio 2019, il 33,89% dei computer che eseguiva Windows eseguiva Windows 7.
Il formato OpenDocument (ODF), abbreviazione di OASIS Open Document Format for Office Applications (Formato OASIS Open Document per Applicazioni da Ufficio), è un formato aperto per file di documento per l'archiviazione e lo scambio di documenti per la produttività di ufficio, come documenti di testo (memo, rapporti e libri), fogli di calcolo, diagrammi e presentazioni.
In analisi matematica, l'integrale è un operatore che, nel caso di una funzione di una sola variabile a valori reali non negativi, associa alla funzione l'area sottesa dal suo grafico entro un dato intervallo [ a , b ] {\displaystyle [a,b]} nel dominio. Se la funzione assume anche valori negativi, allora l'integrale può essere interpretato geometricamente come l'area orientata sottesa dal grafico della funzione. Sia f {\displaystyle f} una funzione continua di una variabile a valori reali e sia a {\displaystyle a} un elemento nel dominio di f , {\displaystyle f,} allora dal teorema fondamentale del calcolo integrale segue che l'integrale da a {\displaystyle a} a x {\displaystyle x} di f {\displaystyle f} è una primitiva di f {\displaystyle f} .
In statistica, la funzione di verosimiglianza (o funzione di likelihood) è una funzione di probabilità condizionata, considerata come funzione del suo secondo argomento, mantenendo fissato il primo argomento.