Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Micacchi, Dario ; Russo, Antonio ; Zavoli, Sergio
Pubblicazione: [Roma] : Edizioni La Gradiva, stampa 1981
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Alberto Sughi (Cesena, 5 ottobre 1928 – Bologna, 31 marzo 2012) è stato un pittore italiano.
Arte Italiana nel Mondo è un progetto espositivo sviluppato fra il 1992 ed il 2000. Esso è stato concepito per far conoscere all'estero i profili più rappresentativi della pittura contemporanea italiana. Gli sponsor dell'iniziativa sono stati la Presidenza del Consiglio dei ministri ed il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali della Repubblica Italiana. Fra gli artisti che hanno preso parte nei diversi cicli espositivi figurano Michele Cascella, Aligi Sassu, Mario Schifano, Alberto Sughi, Mirko Pagliacci, Pierluigi Cesarini, Pina Valotta. Le esposizioni sono state curate da Fabio Magalhães, Maurizio Fagiolo dell'Arco, Carlo Pedretti, Vittorio Sgarbi, Achille Bonito Oliva ed Antonio Del Guercio, coordinati dalla direzione organizzativa del collezionista e mecenate Pierpaolo Cimatti. L'importanza del progetto di mostre si riscontra nei numerosi percorsi espositivi di arte italiana successivamente curati all'estero da diverse associazioni d'arte ed enti pubblici.
Alberto Agazzani (Reggio nell'Emilia, 1967 – Reggio nell'Emilia, 16 novembre 2015) è stato un critico d'arte, critico musicale e curatore d'arte italiano.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:58:13.008Z