Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Linear algebra
Autore principale: Lipschutz, Seymour
Serie: Collana Schaum : Teoria e problemi ; 18
Serie: Schaum's. Matematica e statistica ; 18
Serie: Schaum's [McGraw-Hill Libri Italia] ; 18
Serie: Schaum's. Matematica e statistica ; 114
Serie: Matematica e statistica / Schaum's ; 114
Serie: Schaum's. Matematica e statistica ; 114
L'algebra lineare è la branca della matematica che si occupa dello studio dei vettori, spazi vettoriali (o spazi lineari), trasformazioni lineari e sistemi di equazioni lineari. Gli spazi vettoriali sono un tema centrale nella matematica moderna; l'algebra lineare è usata ampiamente nell'algebra astratta, nella geometria e nell'analisi funzionale. L'algebra lineare ha inoltre una rappresentazione concreta nella geometria analitica. Con l'algebra lineare si studiano completamente tutti i fenomeni fisici "lineari", cioè quelli in cui intuitivamente non entrano in gioco distorsioni, turbolenze e fenomeni caotici in generale. Anche fenomeni più complessi, non solo della fisica ma anche delle scienze naturali e sociali, possono essere studiati e ricondotti con le dovute approssimazioni a un modello lineare.
Record aggiornato il: 2025-08-27T01:13:03.931Z