Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Monteleone, Franco
Serie: I Radar : Enciclopedia del tempo libero / O.Caldiron . SerieXIII-N10
Serie: I radar : enciclopedia del tempo libero. serie XIII. Natura e scienza ; 10
Serie: I radar : enciclopedia del tempo libero / diretta da Orio Caldiron. Serie XIII. Natura e scienza ; 10
Serie: I radar, enciclopedia del tempo libero : Natura e scienza. serie XIII ; 10
Serie: I radar : Natura e scienza. serie XIII ; 10
L'alimentazione, in biologia, consiste nell'assunzione da parte dell'organismo, di alimenti indispensabili al suo metabolismo e alle sue funzioni vitali quotidiane prendendo in considerazione tutte le trasformazioni fisiche, chimiche e fisico-chimiche che i nutrienti assunti subiscono nel processo di digestione e/o assimilazione. Essa è considerata specifica degli organismi eterotrofi: una pianta non si alimenta, assume nutrienti. In fisiologia l'alimentazione è distinta dalla nutrizione, un concetto considerato più ampio, che sottintende i processi metabolici di un organismo al fine di utilizzare quei principi nutritivi che ha assunto tramite l'alimentazione. Nonostante le distinzioni disciplinari, spesso, i termini alimentazione e nutrizione sono stati utilizzati come sinonimi in certe branche della Medicina e nel linguaggio comune. Si definisce "stato nutrizionale" il grado con cui sono soddisfatte le necessità fisiologiche di un individuo in relazione ai nutrienti introdotti con la dieta.
Record aggiornato il: 2025-08-28T04:00:51.023Z