Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Rivista di archeologia e di topografia storica : a cura della Scuola Speciale per archeologi preistorici, classici e medievalisti presso l'Università di Pisa
Serie: Rivista di archeologia e di topografia storica : a cura della Scuola Speciale per archeologi preistorici, classici e medievalisti presso l'Università di Pisa
Serie: Rivista di archeologia e di topografia storica : a cura della Scuola Speciale per archeologi preistorici, classici e medievalisti presso l'Università di Pisa
Giuseppe Marchetti Longhi (Roma, 13 marzo 1884 – Roma, 11 ottobre 1979) è stato un archeologo italiano, noto per gli scavi dell'area sacra di Largo Argentina a Roma e per la fondazione dell'Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale e del Museo storico bonifaciano del Lazio meridionale nel Palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni.
Antonio Nibby (Roma, 14 aprile 1792 – Roma, 29 dicembre 1839) è stato uno storico, archeologo e topografo italiano. Delle suddette discipline pose rigorosi fondamenti scientifici basandosi sull'analisi delle fonti classiche e medievali, lo studio dei monumenti e l'indagine diretta sul terreno. Fu studioso di topografia soprattutto di Roma antica e della Campagna Romana.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:22:53.698Z