Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rossi Annarita; Carrara
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Domenico Zaccagna (Carrara, 3 settembre 1851 – Roma, 1940) è stato un geologo e mineralogista italiano. Studiò all'estero specializzandosi all'allora famosa École des mines di Parigi. Tornato in Italia, iniziò una collaborazione feconda con l'Ufficio Geologico Italiano che si è protratta per oltre 50 anni. Si appassionò al rilevamento geologico del territorio italiano, allora scienza ancora in erba, in particolare all'Appennino toscano e alle Alpi Apuane. Il suo studio più importante è stato Descrizione geologica delle Alpi Apuane - Memorie descrittive della Carta Geologica d'Italia - XXV - Roma - 1932. Si dedicò anche a progetti tecnici ed ingegneristici di geologia applicata, quali linee ferroviarie e dighe idroelettriche ed allo studio delle proprietà dei marmi, dei quali lasciò una cospicua collezione all'Ufficio Geologico Italiano. Nel 1919 presiedette la Società Geologica Italiana. Collezionò anche minerali e un carbonato idrato di zinco ed alluminio, la zaccagnaite, è stato così denominato in suo onore.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-14T02:57:08.236Z