Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Bettolle : Pro-Loco, 1997
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La strada statale 715 Siena-Bettolle (SS 715), già nuova strada ANAS 3 Siena-Bettolle (NSA 3), è una strada statale italiana che collega la città di Siena con l'A1. In conseguenza dei lavori di riqualificazione, costituisce col raccordo Bettolle-Perugia un’unica superstrada che collega Siena a Perugia.
Ezio Marchi (Bettolle, 28 giugno 1869 – Firenze, 25 luglio 1908) è stato un veterinario italiano.
La Real Fattoria di Bettolle è oggi una villa che si trova nell'omonima frazione di Sinalunga, in provincia di Siena. Essa è ricordata come la fattoria storica appartenuta ai Cavalieri di Santo Stefano, posti al servizio del potere granducale per combattere i nemici della fede cristiana, e quindi, agli stessi Granduchi di Toscana. La Real Fattoria si estendeva per diciotto poderi e faceva parte di una rete di dieci fattorie la cui costruzione terminò nel 1736, in prossimità della morte di Gian Gastone de' Medici e del passaggio di proprietà a Francesco III di Lorena. Nel 1799, con l'avvento di Napoleone, l'Ordine di Santo Stefano fu soppresso ed i suoi beni confiscati dal governo francese in Toscana. Avvenuta l'Unità d'Italia, dopo esser tornate nei patrimoni dei Lorena, il Governo italiano vendette le dieci fattorie, compresa quella di Bettolle, a privati.
Il raccordo autostradale 6 (RA 6), gestito dall'ANAS, interessa l'Italia Centrale e consente un veloce collegamento della SS 3 bis (anche nota come E45) nei pressi della città di Perugia con l'autostrada del Sole dove il percorso inizia nella località di Bettolle, comune di Sinalunga (SI). Il RA 6 è una prosecuzione senza soluzione di continuità del raccordo Siena-Bettolle (per raggiungere il casello Valdichiana A1 è necessario percorrere un brevissimo tratto della strada provinciale SP 327) e, dall'altro capo, prosegue (dopo breve tratto sulla SS 3 bis) come superstrada SS 75 fino a Foligno.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-27T02:17:26.085Z