Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Empoli : Barbieri
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
La Venere di Savignano è una statuetta di epoca paleolitica che rappresenta una figura femminile con attributi (seno, ventre, glutei e cosce) realizzati con forte senso plastico. Queste caratteristiche, comuni ad altri esemplari coevi nel panorama europeo, hanno determinato l’attribuzione del termine “veneri” a questa tipologia di reperti.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-25T04:00:15.171Z