Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Catullus, Gaius Valerius
Serie: I classici
Serie: Nuova collezione Bemporad di classici latini ; 7
Serie: Scrittori latini commentati per le scuole ; 133
Serie: Classici latini e greci commentati per le scuole ; 9
Serie: Scrittori latini commentati per le scuole ; 133
Serie: Scrittori latini commentati per le scuole ; 133
Serie: Collana Avia pervia di testi latini ; 62
Serie: Collana Sormani di testi latini e greci ; 62
Serie: Traditio. Serie latina ; 75
Il Liber (o Carmina) è una raccolta di poesie in vario metro del poeta romano Gaio Valerio Catullo.
Le Odi (Carmina) di Orazio sono costituite da 104 poesie (scritte a partire dal 30 a.C.) raccolte in quattro libri. Il modello dell'opera è la grande poesia greca di età arcaica, soprattutto Alceo, Anacreonte, Saffo, Pindaro e i poeti dell'isola di Lesbo, con la ripresa di diversi tipi di componimento e di metri vari. Le odi sono suddivise in quattro libri. Il primo libro contiene 38 poesie, il secondo 20, il terzo 30 e il quarto 15. I primi tre libri furono pubblicati nel 731 ab Urbe condita (23 a.C.), il quarto nel 741 (13 a.C.).
T. Carmi (in ebraico: ט. כרמי?) nato Carmi Charny (New York, 31 dicembre 1925 – Gerusalemme, 21 novembre 1994) è stato un poeta, traduttore e scrittore israeliano. Ha curato traduzioni di Shakespeare in ebraico, è stato inoltre curatore di antologie bilingui di poesia ebraica medievale e contemporanea.
Record aggiornato il: 2025-09-12T01:03:52.193Z