Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Castelnuovo Berardenga è un comune italiano di 9 056 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È situato a circa 20 km dal capoluogo su un colle tra il torrente Malena e il fiume Ombrone. Dal 1932 fa parte della zona vinicola Chianti, essendo il suo territorio diviso tra la sottozona dei Colli Senesi e quella del Classico di cui è il comune più meridionale.
Bernardino Poccetti, pseudonimo di Bernardo Barbatelli (Firenze, 26 agosto 1548 – Firenze, 10 novembre 1612), è stato un pittore italiano. Di bassa statura (da cui il diminutivo nel nome), per la sua specializzazione in affreschi di facciate e in decorazioni a grottesche fu chiamato anche con altri soprannomi, come Bernardino delle Grottesche, Bernardino delle Facciate o Bernardino delle Muse. Il soprannome "Poccetti" con cui è più noto pare derivi, invece, dalla sua abitudine a "pocciare" (letteralmente succhiare, per traslazione "bere") nelle osterie. Fu un prolifico pittore di affreschi, attivo in Toscana, per lo più a Firenze, che lasciò invece poche e spesso qualitativamente inferiori opere a olio.
Edoardo Tortorici (Roma, 7 ottobre 1949) è un archeologo italiano, specialista di topografia antica e di archeologia subacquea. Attualmente è professore ordinario di topografia antica presso la facoltà di lettere dell'Università di Catania.
Sergio Focardi (Firenze, 6 luglio 1932 – Bologna, 22 giugno 2013) è stato un fisico e accademico italiano, professore emerito in fisica generale all'università di Bologna dal 2004. Preside fino al 1990 della facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Alma Mater, ha poi diretto la sezione di Bologna dell'Istituto nazionale di fisica nucleare. Dagli anni novanta ha concentrato i suoi studi scientifici sulla possibilità di ottenere fusione fredda con reattori Nichel-Idrogeno.
Serravalle è una frazione del comune italiano di Buonconvento, nella provincia di Siena, in Toscana.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-06-27T01:36:15.117Z