Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Erickson, Russell E.
Serie: Il battello a vapore ; 4
Serie: Il battello a vapore. Serie azzurra ; 4
Serie: Il battello a vapore. Storie da ridere
Serie: Il battello a vapore. Storie da ridere ; 4. Serie azzurra
Serie: Il battello a vapore. Serie azzurra ; 4
Serie: Il battello a vapore. Serie azzurra a partire dai 7 anni ; 4
Serie: Il battello a vapore ; 4
Serie: Storie da ridere ; 4
Serie: Il battello a vapore. Serie azzurra ; 4
Il Reparto Investigazioni Scientifiche, in sigla RIS, è il nome di 4 reparti dell'Arma dei Carabinieri che svolgono attività tecnico-scientifica nell'ambito delle indagini preliminari. I RIS sono posti alle dipendenze del RaCIS (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) e supportati dalle unità SIS (Sezioni investigazioni scientifiche) specializzate nel sopralluogo preliminare sulla scena del crimine.
I promessi topi è una parodia a fumetti dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, originariamente pubblicata in tre puntate sui numeri 1769, 1770 e 1771 di Topolino (22 e 29 ottobre e 5 novembre del 1989) e quindi ripubblicata in volume unico all'interno del ciclo delle Grandi Parodie Disney. La sceneggiatura è di Bruno Sarda, i disegni di Franco Valussi. È la seconda volta che il romanzo manzoniano viene rivisitato dagli autori Disney: tredici anni prima erano già stati pubblicati I promessi paperi. Rispetto alla parodia precedente, la storia è allo stesso tempo molto più rispettosa dell'originale e molto più ricca di situazioni parodistiche.
La sottrazione di cadavere è un reato che consiste nel furto di salme, tramite violazione del sepolcro presso il luogo di sepoltura (solitamente un cimitero) con esumazione o estumulazione. Questa pratica conobbe la sua maggior diffusione tra il XVI e il XVIIl secolo nel Regno Unito, dove i ladri di cadaveri (che spesso agivano su commissione) venivano detti "resurrectionists" (termine non traducibile con il falso amico italiano "resurrezionisti" o "risurrezionisti"). Scopo di quei furti era la vendita delle salme alle scuole di medicina, per la dissezione o per lo studio dell'anatomia. Crimine parallello, nell'ambito della profanazione e violazione di sepolcro, è il saccheggio delle tombe, con furto di oggetti e/o effetti personali ivi contenuti.
Rospi, puzzole, anaconde e altre meravigliose bestiaccie è un libro di divulgazione scientifica per ragazzi della collana Brutte scienze scritta da Nick Arnold e illustrata da Tony De Saulles.
Record aggiornato il: 2025-09-15T01:09:45.870Z