Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: analitico, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Economia della cultura
Lo sviluppo urbano dell'Europa ha avuto, storicamente, caratteri diversi (mondo antico e mondo moderno). L'area urbana è il territorio formato da una città, a partire dal comune in cui è sito il centro storico, ma comprendente anche le municipalità vicine (sobborghi) e, in alcuni casi, le cosiddette città satellite. Alcune città comprendono, all'interno del proprio territorio municipale, l'intera area urbana o buona parte di essa, come Londra, Berlino o Roma; mentre altre, come Parigi, Madrid, Napoli o Milano, si sono notevolmente espanse nei comuni vicini e le aree urbane risultano, quindi, ben "più grandi" rispetto alla popolazione della città vera e propria.
Il turismo culturale, è una forma di turismo che è strettamente legata alla cultura di una specifica regione o paese, in particolare in relazione al modello di vita, alla storia, all'arte, all'architettura, alla dieta, alla religione ed altri elementi delle popolazioni nelle specifiche aree geografiche, che contribuiscono a creare quel loro tipo di vita.
Per "tutela reale", nel diritto del lavoro in Italia, si intende una garanzia a favore dei lavoratori dipendenti.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-26T01:28:37.512Z