Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Livorno : s.n.], 1990
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Certaldo (pronuncia: /ʧerˈtaldo/, Čettàrdo nel vernacolo locale) è un comune italiano di 15 868 abitanti della città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio. Situato al centro della Val d'Elsa, ospita numerosi edifici di interesse storico, culturale e artistico.
Giulia Della Rena, nota come Beata Giulia (Certaldo, 1319 – Certaldo, 9 gennaio 1367), fu una religiosa italiana appartenente al Terz'Ordine di Sant'Agostino ed è venerata come beata dalla Chiesa cattolica. Visse reclusa in una cella ubicata a Certaldo. Si dedicò completamente alla penitenza e alla preghiera e morì dopo trent'anni d'isolamento. La povertà di fonti letterarie riguardanti beata Giulia è sconcertante: di questo si lamentava già Ignazio Malenotti, proposto di San Gimignano, quando per primo ne pubblicò una biografia nel 1819, a cinquecento anni dalla nascita. Molto di ciò che sappiamo è infatti frutto della tradizione orale.
Ernesto Calindri (Certaldo, 5 febbraio 1909 – Milano, 9 giugno 1999) è stato un attore italiano. È annoverato fra i grandi, indimenticabili attori del teatro italiano.
Ritratto di donna velata è uno sceneggiato di genere giallo, diretto da Flaminio Bollini, con protagonisti Nino Castelnuovo e Daria Nicolodi. Prodotto dalla Rai nel 1974 è andato in onda dal 31 agosto al 14 settembre 1975 in prima serata sul Programma Nazionale (l'odierna Rai 1) e riuscì a catturare una audience altissima, risultando uno dei programmi televisivi italiani più visti di quell'anno. Per affinità di genere può essere accostato ad altri celebri sceneggiati gialli-fantastici prodotti dalla Rai in quel periodo quali A come Andromeda, ESP, Il fauno di marmo, Gamma e soprattutto Il segno del comando, con cui vi sono svariate similitudini.
Rose Arianna McGowan (Certaldo, 5 settembre 1973) è un'attrice, cantante e attivista statunitense. Come attrice è conosciuta principalmente per il ruolo di Paige Matthews nella serie televisiva Streghe (2001-2006) e per le interpretazioni nei film della saga Grindhouse.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-11T04:18:23.878Z