Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Grosseto : CISL, 1974-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Sergio Antonio D'Antoni (Caltanissetta, 10 dicembre 1946) è un sindacalista, politico e dirigente sportivo italiano, presidente del CONI Sicilia dal giugno 2014.
Savino Pezzotta (Scanzorosciate, 25 dicembre 1943) è un sindacalista e politico italiano.
Democrazia Proletaria (DP) è stato un partito politico italiano di estrema sinistra, nato nel 1975 come coalizione elettorale e scioltosi nel 1991.
L’Accademia italiana della marina mercantile (A.I.M.M.) è un istituto tecnico superiore (I.T.S.) per la mobilità sostenibile – settore trasporto marittimo e pesca - indirizzato all'alta formazione nel settore marittimo, con particolare riferimento alla formazione degli allievi ufficiali per condurli all'acquisizione di uno specifico diploma post-secondario (tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci) in funzione dell'acquisizione del titolo professionale presso l'Autorità marittima nazionale (ufficiale di navigazione e di ufficiale di macchina). Fondata nel 2005 a Genova su iniziativa della Provincia di Genova, dell'Istituto tecnico dei trasporti e logistica Nautico San Giorgio, di Confitarma e con il forte sostegno del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, con un carattere pubblico e nazionale, è una Fondazione a maggioranza pubblica e senza fini di lucro, ma di diritto privato per ampliarne la partecipazione e assicurarne l'efficienza gestionale. Lo stemma ha 4 simboli, ovvero: l'elica (sezione macchine), l'ancora (sezione capitani), nodo di bitta (simboli degli ufficiali) e una stella (sezione hotel). Il presidente dell'Accademia è Eugenio Massolo, mentre il direttore generale è Paola Vidotto.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-24T01:06:51.340Z