Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Collezioni Alinari
Giovanni Carmelo Verga (Vizzini, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore, drammaturgo e senatore italiano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo.
Piazza Giovanni Verga è un'importante e centrale area pubblica della città di Catania. La piazza, di forma quadrata, è attraversata dal corso Italia che la divide in due parti uguali. Il lato nord è delimitato dal frontale del Palazzo di Giustizia, quello sud dalla facciata principale dell'hotel Excelsior e i lati est ed ovest da due lunghe vie, che la attraversano e che cambiano nome in corrispondenza di essa. Al centro della sezione sud della piazza si trova la monumentale fontana dei Malavoglia.
La lupa è un film scritto e diretto da Gabriele Lavia, tratto dall'omonima novella di Giovanni Verga, inserita nella raccolta Vita dei campi. Il film segue più fedelmente il dramma verista di Verga rispetto al soggetto del 1953 La lupa di Alberto Lattuada. Il film uscì al cinema il 4 ottobre del 1996.
I Malavoglia è il romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. È una delle letture più diffuse e indicate nei programmi di letteratura italiana all'interno del sistema scolastico italiano. Fa parte del ciclo dei Vinti.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:18:16.770Z