Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Dibdin, Michael; DIBDIN. Michael
La Laguna di Venezia (o Laguna veneta, in dialetto veneziano Ƚaguna de Venesia o Ƚaguna vèneta) è la laguna più estesa del mar Mediterraneo, posta dell'Alto Adriatico, lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto, occupando una superficie di circa 550 km², di cui l'8% formati da terraferma (Venezia stessa e molte isole minori), circa l'11% permanentemente composto d'acqua o canali dragati e circa l'80% costituiti da piane di marea o le artificiali casse di colmata: l'intero territorio è stato inserito nel 1987 nella lista del patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Laguna blu (The Blue Lagoon) è un film del 1980, diretto dal regista Randal Kleiser e tratto dal romanzo La laguna azzurra dello scrittore del primo-novecento Henry De Vere Stacpoole; è interpretato da Christopher Atkins e dall'allora sedicenne Brooke Shields. Si tratta di un rifacimento di Incantesimo nei mari del sud del 1949. Al film seguì un sequel dal titolo Ritorno alla laguna blu nel 1991.
Laguna blu - Il risveglio è un film per la televisione del 2012 diretto da Mikael Salomon e Jake Newsome. Si tratta di un remake in chiave contemporanea del film Laguna blu, tratto dal romanzo La laguna azzurra di H. Devere Stacpoole. È l'unico film della serie di Laguna blu dove non sono mostrate le nudità dei protagonisti. Viene trasmesso in chiaro su Italia 1 il 6 luglio 2016.
La laguna di Orbetello è una laguna costiera della Toscana, nella Maremma grossetana. La sua estensione è di circa 27 km². La profondità media è di un metro circa, la massima non supera i 2 m.
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:03:37.918Z