Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Roiter, Fulvio
Pubblicazione: Udine : Magnus, 1978
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La Laguna di Venezia (o Laguna veneta, in dialetto veneziano Ƚaguna de Venesia o Ƚaguna vèneta) è la laguna più estesa del mar Mediterraneo, posta dell'Alto Adriatico, lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto, occupando una superficie di circa 550 km², di cui l'8% formati da terraferma (Venezia stessa e molte isole minori), circa l'11% permanentemente composto d'acqua o canali dragati e circa l'80% costituiti da piane di marea o le artificiali casse di colmata: l'intero territorio è stato inserito nel 1987 nella lista del patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:47:51.235Z