Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, 1922-1928
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Nella mitologia della Roma arcaica e antica Levana era la dea protettrice dei neonati riconosciuti dal padre. Misteriosa, che non ha mai svelato i suoi lineamenti, agendo sempre per delega, trae il suo nome dal verbo latino levare, sollevare, tenere in alto. Il riconoscimento veniva effettuato con una pratica tradizionale, spettante al pater familias o al padre, quando il neonato gli veniva presentato per la prima volta; la levatrice distendeva il piccolo davanti ai suoi piedi, egli raccoglieva il neonato e lo sollevava in alto (tollere liberum) pronunciando parole augurali e di accettazione. Il mancato compimento di un tale atto da parte del padre, valeva come un disconoscimento della paternità.
Cronache lunari è una serie di romanzi young adult fantascientifica scritta dall'americana Marissa Meyer. Ogni libro contiene una reinterpretazione di una vecchia fiaba, tra cui Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo e Biancaneve. La serie è ambientata in un mondo futuribile dove coesistono terrestri, cyborg, androidi e una razza di coloni lunari.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T16:15:33.464Z