Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Meloni Trkulja, Silvia
Luca Giordano (Napoli, 18 ottobre 1634 – Napoli, 12 gennaio 1705) è stato un pittore italiano, attivo soprattutto a Napoli, Firenze, Madrid e Roma. È conosciuto anche con il soprannome di "Luca Fapresto" ("Luca fai presto"), soprannome datogli mentre stava lavorando nella chiesa di Santa Maria del Pianto a Napoli, quando dipinse in soli due giorni le tele della crociera. Il soprannome era tuttavia dato anche per la sua sorprendente velocità nel copiare i grandi maestri del Cinquecento, tra cui Raffaello, Tiziano e Paolo Veronese, ma guardando anche al naturalismo di Caravaggio e Jusepe de Ribera e agli apripista del barocco come Pieter Paul Rubens, Giovanni Lanfranco e Pietro da Cortona.
Luca Damiani (Firenze, 29 maggio 1956) è uno scrittore e conduttore radiofonico italiano.
Questa pagina contiene un elenco dove è possibile trovare, in ordine cronologico, una vasta lista di opere di Luca Giordano, comunque non completa visto che il pittore ha eseguito nell'arco della sua vita più di mille dipinti. La produzione di Luca Giordano si dipana in settantuno anni di storia, dal 1634 al 1705, comprendendo sia quadri su tela che affreschi. Per la stesura dell'elenco che segue sono stati utilizzati tutti i testi presenti nella bibliografia elencati in fondo alla voce, cassando i disegni, le opere di bottega ed i dipinti considerabili "marginali" rispetto al catalogo del pittore, facenti parte quindi di collezioni private (sono stati inseriti in elenco solo alcuni casi peculiari) o del mercato d'antiquario che risultano di difficile fruizione da parte del pubblico, nonché taluni bozzetti di dipinti "superiori".
Vincenzo De Luca (Ruvo del Monte, 8 maggio 1949) è un politico italiano, presidente della Regione Campania dal 18 giugno 2015. De Luca ha ricoperto la carica di sindaco di Salerno da maggio a luglio del 1993 dopo le dimissioni di Vincenzo Giordano e, successivamente, per quattro mandati dal 1993 al 2001 e dal 2006 al 2015. Aderisce in gioventù al Partito Comunista Italiano, di cui diverrà segretario provinciale. Confluito nel PDS, sempre da segretario provinciale del partito, esordisce nel 1990 al consiglio comunale salernitano, con il ruolo di vicesindaco e assessore nella giunta Giordano. A seguito delle dimissioni del sindaco, dopo aver traghettato l'amministrazione municipale alle successive elezioni, è eletto sindaco nel 1993 e, al termine del mandato quadriennale, riconfermato nel 1997 per altri cinque anni. Come esponente prima dei DS e successivamente del PD, è deputato nella XIV e nella XV legislatura. È rieletto sindaco nel 2006 e, nel 2010, candidato del centrosinistra a presidente della regione Campania. Nel 2011 è riconfermato sindaco per il successivo quinquennio, terminando l'esperienza amministrativa nel 2015.È stato sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti nel Governo Letta.
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:55:16.799Z