Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ferrata, Giansiro
Pubblicazione: Firenze : Solaria, 1933
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Giansiro Ferrata (Milano, 28 gennaio 1907 – Milano, 8 luglio 1986) è stato un critico letterario e scrittore italiano.
Carlo III di Borbone-Parma (Lucca, 14 gennaio 1823 – Parma, 27 marzo 1854) è stato duca di Parma dal 1849 al 1854.
Natalia Ginzburg, nata Levi (pronuncia [nataˈliːa ˈɡinʦburɡ]) (Palermo, 14 luglio 1916 – Roma, 8 ottobre 1991), è stata una scrittrice, drammaturga, traduttrice e politica italiana, figura di primo piano della letteratura italiana del Novecento.
Lettere dal carcere è una raccolta postuma della corrispondenza intrattenuta da Antonio Gramsci coi propri familiari e amici durante il periodo della sua lunga detenzione nelle carceri italiane, deliberata dalla dittatura instaurata da Benito Mussolini. Il libro fu pubblicato dall'Editore Giulio Einaudi nel 1947 per decisione di Palmiro Togliatti, che scelse di presentare una raccolta incompleta, di 218 testi, come primo volume delle "Opere di Gramsci". Il libro vinse il Premio Viareggio nello stesso anno.
Maria Teresa Felicita Ferdinanda Gaetana Pia di Savoia (Roma, 19 settembre 1803 – San Martino in Vignale, 16 luglio 1879) fu una principessa del regno di Sardegna, per matrimonio prima duchessa di Lucca e poi duchessa di Parma.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:55:04.508Z