Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Montepulciano
Autore principale: Barcucci, Paolo
Pubblicazione: Arezzo : Magonza, ©2024
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Montepulciano è un comune italiano di 13 673 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il comune è posto a 605 metri sul livello del mare, a cavallo tra la Valdichiana e la Val d'Orcia. Di antica e lunga storia, Montepulciano ha origini dal popolo degli Etruschi a partire dal IV secolo a.C. Ha notorietà anche per la ricchezza di ottimi vigneti, dai quali si ricava il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.
Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino a DOC la cui produzione è consentita nelle province di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo. Non è da confondere con il Vino Nobile di Montepulciano prodotto in Toscana e proveniente da un altro vitigno autoctono. Nel 2007 il Montepulciano d'Abruzzo è risultato essere il primo vino italiano (della categoria DOC) per produzione. Può venire commercializzato anche nella tipologia "riserva"
Il Vino Nobile di Montepulciano è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) prodotto in Toscana, nel territorio del comune di Montepulciano in provincia di Siena. Non va confuso con il Montepulciano d'Abruzzo DOC, che è un vino abruzzese prodotto con l'omonimo vitigno, a differenza del Vino Nobile di Montepulciano che, invece, è vinificato da un'antica selezione clonale del vitigno Sangiovese detto Prugnolo Gentile.
Il Montepulciano è un vitigno a bacca nera coltivato in prevalenza nell'Italia centrale, in particolare in Abruzzo, Marche e Umbria. È una delle uve più importanti del centro Italia e da cui prendono nome i vini Montepulciano d'Abruzzo rosso, Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG e Tullum Rosso. La DOCG Montepulciano Colline Teramane è la più antica DOCG di vitigno Montepulciano. È base fondamentale per tre vini delle Marche: l'Offida Rosso DOCG, il Rosso Piceno Superiore DOP, il Rosso Conero DOC e il Rosso Conero riserva DOCG. Questi ultimi due sono prodotti in un'area ristretta del parco del Conero.
Carabinieri è stata una serie televisiva trasmessa su Canale 5 dal 12 marzo 2002 al 30 luglio 2008. Sono state realizzate sette stagioni e, nel 2005, una miniserie televisiva spin-off Carabinieri - Sotto copertura.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-07-15T03:50:25.840Z