Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Arcidosso : Effigi, 2012
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Monterotondo Marittimo è un comune italiano di 1 288 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.
Lago Boracifero è una frazione del comune italiano di Monterotondo Marittimo, nella provincia di Grosseto, in Toscana.
Il lago Boracifero è un bacino lacustre situato nell'area geotermica del versante grossetano delle Colline metallifere, nella parte nord-occidentale del territorio comunale di Monterotondo Marittimo, presso la vicina frazione alla quale è stata conferita la denominazione proprio dal lago stesso. Il bacino lacustre occupa un'area ai piedi delle vicine pendici collinari, caratterizzata da un paesaggio quasi del tutto spoglio di vegetazione con caratteristiche lunari per la presenza delle vicine sorgenti geotermiche. Le sue origini, risalenti al 1282, sono dovute alla condensazione dei vari gas emessi dal sottosuolo a temperature elevatissime: la formazione del lago è stata possibile nella ristretta area situata a quote inferiori rispetto a tutte le altre zone circostanti a seguito dell'attività vulcanica del Vecchienna (complesso di Larderello), che determinò un'eruzione gassosa e freatomagmatica (stimata in VEI 3) con pietre e sassi piovuti fino a una distanza di circa 3 km ed emissioni di ceneri rosse in atmosfera fino ad una distanza di circa 150 km.Il lago si caratterizza per la presenza di emissioni gassose dovute alla naturale attività geotermica, mentre le acque, di tipo sulfureo, risultano in alcuni tratti caratterizzate da elevata presenza di fango; il bacino lacustre è parzialmente occultato in alcuni punti dai canneti palustri. Il paesaggio circostante, con colorazioni prevalenti dal bianco al grigio, ha fatto istituire in tempi recenti il Parco naturalistico delle Biancane, in cui rientra marginalmente anche il bacino lacustre e i vicini stabilimenti che convertono l'energia geotermica in energia elettrica.
Massa Marittima è un comune italiano di 8 278 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Centro principale dell'area delle Colline Metallifere grossetane, è membro dell'Unione di comuni montana Colline Metallifere. Come località turistica maremmana ha ottenuto importanti riconoscimenti per la qualità ambientale.
L'Europa è uno dei sei continenti della Terra. L'idea di "continente" europeo non è universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l'Europa non è circondata interamente dal mare ed è, in ogni caso, più un concetto storico - culturale che geografico.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:09:00.414Z